|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
 |
Ultimi Links |
 |
|
|
 |
 |
 |
 |
Cronache dal Senato (sen. Magda Negri) |
 |
28.06.2007
Governance delle autonomie scolastiche - 27 giugno 2007
Giornata di continue votazioni e continua richiesta del numero legale.
In VII Commissione audizione del dott. Casentino, direttore generale del Ministero della Pubblica Istruzione.
Alle nostre e mie domande sulla necessità di una nuova “governance” del sistema delle autonomie scolastiche e di una riflessione (come ha fatto Draghi all’Assemblea della Banca d’Italia) sulle inadeguatezze strutturali della scuola italiana etc. da risposte piuttosto insoddisfacenti. E’ un grande funzionario dello stato, ma elude i problemi politici.
Il pomeriggio, in Aula, continuano le votazioni.
Seduti vicino a me Tonini e Ferrante, collegandosi a DS-TV con il computer, commentano e comunicano in diretta lo speach di Veltroni.
Bella l’immagine di Torino alle sue spalle, è evidente che il “gobbo” l’aiuta, ottima la priorità e il taglio sulle riforme economiche e sociali.
Perfettamente simili all’introduzione di E. Morando all’Assemblea del Gruppo.
Ottima la scelta sulle riforme elettorali e istituzionali.
Molti di noi si sentono “in pace”, politicamente parlando.
Chi non è d’accordo non lo dice nemmeno più.
Ottime intenzioni speriamo di avere un PD e un’opinione unica e militante in grado di reggere questa sfida.
PS: L’articolo di Massimo Giannini oggi su Repubblica è pertinente. Che fine ha fatto il Dalemismo?
***
Votazione su studi di settore - 26 giugno 2007
Intensa giornata parlamentare. Votiamo l’ottima mozione della maggioranza che rivede l’applicazione degli studi di settore
In VII Commissione l’audizione del Prof. Alberini Presidente del Centro Sperimentale di Cinematografia è molto interessante.
Con mia soddisfazione la Scuola del disegno di animazione e la Convenzione con la Regione Piemonte vengono proposti come rapporti esemplari con le autonomie. Intervengo per chiedere lumi sui criteri di ammissione alla Scuola Nazionale del Cinema. 354 selezionatissimi allievi da ogni parte del mondo…
Propongo di attuare, oltre che con la Lombardia e il Piemonte, qualche significativa relazione con le Regioni del Sud.
Il Direttore Generale mi risponde che ci hanno provato invano per cinque anni con la Sicilia, proponendo “stages” specializzati per il documentario storico artistico, che ha moltissimo mercato.
Riproveranno ora con la Puglia.
Ho incominciato ad occuparmi anche di produzione cinematografica.
Dalle ore 20 alle 20,30 continuo lo spoglio delle schede della Lombardia. Se continuiamo a cottimo domani, nell’intervallo di pranzo, potremo finire le bianche e le nulle.
www.magdanegri.it
|
|
 |
|
 |
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
|
 |
|
|
|
 |
|