|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
 |
Ultimi Links |
 |
|
|
 |
 |
 |
 |
Una per i diritti nei nuovi lavori...dai Ds- Lombardi |
 |
19.07.2003
Legge di iniziativa popolare Una firma per i diritti nei nuovi lavori In Italia, come nel resto d’Europa, si affermano nuovi mestieri e nuove professioni e al lavoro dipendente, con diritti, garanzie e regole consolidate, si affiancano forme e modalità contrattuali definite atipiche. Proprio per l’importanza che sta assumendo il fenomeno (più di due milioni di lavoratori, di cui circa il 30% nella sola Lombardia) occorre che il legislatore fissi delle regole affinché anche i nuovi lavori nelle loro diverse espressioni siano tutelati, senza tuttavia mortificare spontaneità e flessibilità , caratteristiche che sono alla base della loro espansione. In quest’ottica il gruppo regionale Ds, insieme al partito lombardo e alla sinistra giovanile, ha avviato una raccolta firme a sostegno di una proposta di legge di iniziativa popolare. La scelta di utilizzare questo strumento, e di non seguire il tradizionale iter di presentazione di progetti di legge da parte dei consiglieri regionali, nasce dalla volontà di spingere il Consiglio regionale della Lombardia ad occuparsi della questione e, nello stesso tempo, di coinvolgere migliaia di cittadini su una materia così attuale e così poco normata. La proposta nel merito contiene alcune misure di sostegno al lavoratore atipico, come la definizione di contributi per l’acquisto di strumentazione, software, abbonamenti a riviste di settore e per la formazione e l’aggiornamento professionale. Importante è anche l’istituzione di un fondo apposito al fine di favorire l’integrazione dei trattamenti pensionistici (oggi deboli per queste categorie) e di garantire la continuità del reddito di lavoratrici e lavoratori parasubordinati nei periodi di inattività per un periodo di sei mesi (analogo alla durata dell’indennità di disoccupazione). Nella proposta di legge è anche previsto uno strumento di monitoraggio dell’evoluzione del fenomeno: un osservatorio regionale che promuova la creazione di una banca dati e che effettui studi e analisi su questa realtà . Al termine di ogni anno l’osservatorio dovrà redigere un rapporto da rendere pubblico.
----------------------------------------------------------- Campagna di raccolta firme per una Legge regionale di iniziativa popolare sui diritti nei nuovi lavori
PER NON ESSERE SOLO UN CODICE NUOVI LAVORI: NUOVI DIRITTI Firma anche tu per estendere diritti e tutele al mondo lombardo dei nuovi lavori Per info e contatti:
www.sglombardia.it
www.dsregionelombardia.it
Welfare Italia
Hits: 1841
Lavoro >> |
|
 |
|
 |
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
|
 |
|
|
|
 |
|