|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
 |
Ultimi Links |
 |
|
|
 |
 |
 |
 |
Bici e salute mentale |
 |
25.08.2007
Si concludono domenica 26 agosto a Lignano le pedalate a "Ruota Libera"
Promuovere l’attività non agonistica del ciclo-turismo in forma di laboratorio permanente per l'emancipazione dai ritmi e dalle modalità frenetiche ed alienanti imposti dai sistemi di trasporto dominanti nella società odierna. Si concluderà domenica 26 agosto a Lignano (Ud) la prima fase del progetto “Ruota Libera”, lanciato a metà giugno dall'associazione polisportiva E’ Vento Nuovo di Udine che ha sede presso l'ex Opp di Sant'Osvaldo, sodalizio legato alla Cooperativa sociale Itaca, che ha costituito un Gruppo Cicloturistico Amatoriale. Tra gli obiettivi del progetto quello di instaurare un modo diverso di concepire le distanze, le relazioni interpersonali e lo sport in vista di una sempre migliore qualità della vita e nell'ottica di una promozione della salute, anche mentale.
La volonterosa carovana di ciclisti partirà intorno alle 9.30 dalla Comunità Nove di Udine, situata all'interno del Parco di Sant'Osvaldo. Caricate le biciclette sui mezzi di trasporto, si dirigerà alla volta di Lignano da dove l'allegra comitiva si muoverà per percorrere in compagnia ed assoluta tranquillità un percorso di circa una cinquantina di chilomentri. L'itinerario prevede, tra l'altro, la partenza da Lignano Pineta in direzione del faro di Bibione oltrepassando il ponte sul Tagliamento. Dopo il pic nic in pineta, sosta sulla spiaggia libera per il classico bagno refrigerante e poi di nuovo tappa a Lignano e rientro con i mezzi di trasporto sino a Udine.
L’associazione polisportiva E' Vento Nuovo considera la bicicletta sì come mezzo di trasporto economico, ma soprattutto ad impatto ambientale uguale a zero e di grande giovamento dal punto di vista della salute del fisico e della mente, che permette di spostarsi all’interno del territorio ad un ritmo e con una leggerezza tali da consentire di ri-scoprire ogni angolo nascosto appena al di fuori dei percorsi abitualmente frequentati, luoghi non intasati, inquinati e deturpati dal dominio asfissiante dei mezzi di locomozione a motore.
“Ruota Libera” propone infatti un modo diverso di concepire le distanze, le relazioni, lo sport. Nel gruppo ognuno ha potuto godere dei molteplici benefici che l’attività ciclistica comporta (moto aerobico, concentrazione, resistenza, autocontrollo, autostima e, non ultimi, gli aspetti ludici e gioiosi del pedalare in gruppo), senza doversi mettere in competizione se non con se stessi ed i propri limiti. Oltre a praticare uno sport sano e non competitivo ed a svolgere un’importante attività di testimonianza a favore della salvaguardia dell’ambiente e dell’umanità dei tempi e dei modi dello spostarsi, il gruppo è inoltre intervenuto a favore della conoscenza e della valorizzazione delle realtà paesaggistiche, storiche, gastronomiche ed artistiche presenti nel territorio.
Fabio Della Pietra
Ufficio Stampa
Cooperativa sociale Itaca
Pordenone
www.itaca.coopsoc.it
|
|
 |
|
 |
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
|
 |
|
|
|
 |
|