Welfare Italia :: Volontariato :: Quindicennale Cooperativa Itaca. Invia ad un amico Statistiche FAQ
9 Maggio 2025 Ven                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Quindicennale Cooperativa Itaca.
24.09.2007

Quindicennale Cooperativa Itaca .Il programma delle celebrazioni. Presentazione 25 settembre ore 12 a Pordenone. Partecipazione di artisti di caratura nazionale, eventi disseminati in tutto il Friuli Venezia Giulia, ma non solo, e coinvolgimento di diversi servizi e strutture del territorio, il tutto in un arco temporale compreso tra settembre e novembre 2007. In occasione del 15° anniversario di fondazione della Cooperativa sociale Itaca (1992-2007), sarà il presidente Rosario Tomarchio a presentare in anteprima domani martedì 25 settembre alle ore 12, presso la sede centrale di Vicolo Selvatico 16 a Pordenone, il programma ufficiale degli eventi celebrativi dedicati al Quindicennale di Itaca.

Nata il 29 giugno del 1992 a Pordenone, all'atto della costituzione la Cooperativa friulana contava 45 soci lavoratori. Nel 2007 Itaca ha sfondato quota 1000, tanto che a oggi il personale in forza ha raggiunto 1041 operatori. "Grazie a questi 15 anni di impegno -sottolinea il presidente, Rosario Tomarchio-, Itaca è oggi conosciuta e riconosciuta dal territorio non solo come soggetto erogatore di servizi educativi e socio assistenziali alle persone, ma come impresa sociale pensante. La nostra Cooperativa sociale si è infatti sempre distinta e si distingue oggi come realtà non solo in grado di pensare, ma soprattutto di innovare e progettare nuovi servizi".

Itaca opera infatti in diversi campi dell’impegno sociale, sanitario e educativo, gestendo da 15 anni servizi alla persona in particolare prima infanzia, centri estivi, servizi socio educativi a minori, disabilità, aggregazione giovanile, servizi per persone tossicodipendenti, salute mentale e servizi agli anziani. Presente in tutto il Friuli Venezia Giulia, nelle province venete di Treviso, Venezia, Belluno ed a Merano (Bz), Itaca vanta la certificazione di qualità aziendale in base alla norma UNI EN ISO 9001:2000.

La Cooperativa Itaca è oggi più che mai una realtà, non solo sociale, di tutto rilievo nel panorama anche economico del Nordest. Le risultanze di bilancio registrate al 31-12-2006, indicavano in 21,46 milioni di euro il valore della produzione, il 17% in più del 2005, 940 lavoratori addetti di cui il 90% soci lavoratori, 87% le donne presenti in Cooperativa con un incremento del 9,7% dell'occupazione rispetto al 2005, da cui un aumento di 83 unità.

Per illustrare nei dettagli il programma degli eventi celebrativi in occasione del 15° anniversario della Cooperativa Itaca, è prevista una conferenza stampa domani martedì 25 settembre alle ore 12 presso la sede centrale di Vicolo Selvatico 16 a Pordenone.

Fabio Della Pietra

Ufficio Stampa

Cooperativa sociale Itaca

Pordenone

348 8721497

www.itaca.coopsoc.it

Welfare Italia
Hits: 1849
Volontariato >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti