23.07.2003
Intesa Interistituzionale: venerdì 25 luglio la firma del Presidente della
Regione Formigoni con Anci, Province e Uncem
Alle ore 12 di venerdì 25 luglio nella Sala di Rappresentanza della nuova
sede regionale di via Pola 14 il presidente della Regione Lombardia on. Roberto
Formigoni incontrerà i rappresentanti dell'Anci, dell'Unione regionale delle
Province e di Uncem per sottoscrivere un'importante intesa interistituzionale a
livello della Regione e degli Enti locali lombardi.
Con la sottoscrizione dell'intesa le parti firmatarie si impegnano a dar
vita a un impegnativo percorso di lavoro per raggiungere obiettivi precisi e di
grande rilievo. I punti salienti dell'intesa sono:
- Promuovere l'attuazione del nuovo Titolo V della Costituzione della
Costituzione dando assoluto rilievo e priorità all'adeguamento degli assetti
istituzionali per la realizzazione di un sistema federalista;
- Rappresentare in modo unitario, nelle sedi di confronto nazionali, le
specificità degli interessi dei cittadini e della realtà socio-economica
lombarda;
- Confrontarsi metodicamente per definire i criteri specifici per
l'individuazione del livello di governo sub-regionale ritenuto più idoneo,
individuando azioni che in riferimento al principio di adeguatezza promuovano
l'associazionismo tra i Comuni. Gli sviluppi della riforma costituzionale
saranno affrontati da un'unica sede concertativa articolata in tavoli e/o
gruppi di lavoro per materie e/o funzioni. Si conviene pertanto di istituire un
Tavolo istituzionale presieduto da un rappresentante della Giunta e dai
rappresentanti dei soggetti che sottoscrivono l'intesa. In particolare giÃ
dalla fine di settembre saranno attivati i tre tavoli relativi all'attuazione
degli articoli 118 e 119, nonché alla definizione di criteri per l'integrazione
del sistema istituzionale lombardo.
"Quello di venerdì è un appuntamento importante e qualificante - evidenzia
Giuseppe Torchio, presidente di Anci Lombardia - cui noi crediamo molto, anche
se la firma del documento che l'Associazione dei Comuni auspica è subordinata a
un reale impegno della Regione ad attuare in tempi brevi le seguenti importanti
decisioni: a) realizzare la Conferenza della programmazione socio-sanitaria e
assistenziale richiesta ripetutamente da Anci e dalle delibere di oltre 400
Comuni della Regione e non ancora insediata; b) modificare l'atto per
l'associazionismo dei comuni minori sulla base di quanto recentemente adottato
dal Consiglio regionale; c) approvare una nuova legge sulle ALER confacente allo
spirito autonomistico e che impedisca la concentrazione dei patrimoni
immobiliari in un unico grande calderone centrale; d) realizzare al più presto
una fase costituente autentica, con il varo del Consiglio regionale delle
Autonomie, come previsto in riforma della Costituzione".
Welfare Italia
Hits: 1848
Sociale >> |