Welfare Italia :: Il punto :: Veltroni punta all'80 e chiude a Ventotene (da Il Riformista)l Invia ad un amico Statistiche FAQ
9 Maggio 2025 Ven                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Veltroni punta all'80 e chiude a Ventotene (da Il Riformista)l
10.10.2007
Veltroni punta all'80 e chiude a Ventotene (Stefano Cappellini su Il Riformista)

Due milioni di votanti, ottanta per cento dei consensi. Questa la combinata che farebbe felice Walter Veltroni. Sondaggi attendibili sulle primarie di domenica prossima non ce ne sono, ma al quartier generale dei partiti fondatori convergono segnali positivi dai comitati pro-Walter sparsi per il paese. Un milione e mezzo di partecipanti è il minimo sindacale garantito dalla carovana di candidati, che già di suo mobilita centinaia di migliaia di elettori. Il resto lo farà il voto d'opinione, nel quale Veltroni spera di rintuzzare l'assalto di Rosy Bindi (che ieri ha ridimensionato la sua uscita su possibili brogli). In realtà, concordano sondaggisti ed esperti, se l'affluenza sarà massiccia (e magari certificata con più scientificità delle primarie 2005...), Veltroni avrà poco da taroccare: potrebbe sfondare senza problemi quota 80.

Insomma, in casa Walter e nello stato maggiore del Pd regna un certo ottimismo, nonostante i malumori ereditati dalla faticosa chiusura delle liste e a dispetto del clima generale, figlio di una campagna sotto tono sui media e nel paese. Arturo Parisi è tornato ieri alla carica, denunciando «un confronto personalistico e quindi apolitico». E persino lo sfidante Enrico Letta, sempre ben lontano dai toni di Bindi, ha attaccato Walter e la «tendenza Veronica» degli ultimi giorni di dibattito.

Polemiche che Veltroni non intende raccogliere. Dopo aver puntato tutto su fisco, sicurezza e ambiente, il gran finale veltroniano è dedicato ai giovani, punto dolente della campagna e di tutta l'operazione Pd. Prima il varo del comitato promotore dei 45, privo di trentenni. Quindi la querelle sulle liste, con i Mille di Luca Sofri a mugugnare sullo snaturamento della lista 2, quella preposta a lanciare il ricambio generazionale, e con gli under 30 margheritini a minacciare l'Aventino. Infine, l'altroieri, il fallimento della sortita di Ettore Scola, candidato della lista veltroniana numero 3 (quella più di sinistra), snobbato e non riconosciuto dagli adolescenti davanti ai cancelli del liceo Tasso di Roma (ma non era meglio presentare Massimo Ghini, anche lui in lista nella 3, o magari candidati meno noti ma coetanei degli studenti?).

Consapevole dell'handicap - il voto dei minorenni sarà uno degli indici di riuscita della consultazione - Walter proverà a rimediare sabato, alla vera chiusura della campagna. Che non sarà venerdì al Lingotto di Torino, col ritorno del candidato segretario là dove è partita tre mesi fa la sua avventura, bensì il giorno dopo in quel di Ventotene alla guida di un manipolo di giovani sulle orme dell'europeista Altiero Spinelli o, al peggio, delle ferie d'agosto di molti ragazzi (quelle reali e quelle del titolo di un famoso film di Paolo Virzì, ambientato sull'isola e feroce sui tic del vacanziere di sinistra).

Ventotene ha vinto il ballottaggio con Scampia, scartata per l'alto rischio di "perturbazioni" ambientali. Sebbene altre perturbazioni minaccino la puntata a Ventotene.

Dario Franceschini, vice di Veltroni nel ticket democratico, è stato tra i primi a ricordare al sindaco di Roma che già Romano Prodi una decina d'anni fa aveva deciso per un'escursione elettorale sull'isola, ma l'iniziativa saltò all'ultimo per le cattive condizioni del mare. Il solo Arturo Parisi scelse di imbarcarsi comunque, e con lui un drappello di giornalisti che pagò a caro prezzo, in termini gastrici, la scelta di salire sull'aliscafo. Ma il candidato segretario ha insistito: Ventotene. Evidentemente, Veltroni è sicuro che sul suo Pd il tempo volga al bello.

Stefano Cappellini
da www.ilriformista.it

Welfare Italia
Hits: 1853
Il punto >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti