|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
 |
Ultimi Links |
 |
|
|
 |
 |
 |
 |
Portogruaro, la magia di Orchestrazione |
 |
10.10.2007
Parte venerdì la 15^ edizione della ricca kermesse multimediartistica nella città di Portogruaro
La magia di Orchestrazione celebra i 15 anni di Itaca
Sabato alle 20,30 in piazzetta Sant'Andrea l'omaggio del Porto dei Benandanti.
Un florilegio di eventi artistici e culturali come è ormai tradizione dell'attivissimo gruppo del Porto dei
Benandanti. Portogruaro (Ve) si appresta a celebrare pubblicamente il 15° anniversario della Cooperativa
sociale Itaca presentando, all'interno di Orchestrazione n°15, coincidenza numerica non del tutto casuale,
una speciale serata dedicata all'impegno sociale che da 15 anni Itaca rivolge quotidianamente alle persone,
svantaggiate e non, anche in Veneto. Sabato 13 ottobre a partire dalle 20,30, presso piazzetta Sant'Andrea a
Portogruaro (zona Mulini), andrà in scena un duplice appuntamento con Orchestrazione n°15 e Itaca
“15x15”. Due opere d'arte, appositamente create dagli artisti del Porto dei Benandanti, raffiguranti una
donna ed un uomo, saranno a disposizione di tutti per essere liberamente decorate. L'invito è aperto sia ai
soci della Cooperativa friulana, sia ad utenti, amministratori, rappresentanti dell'associazionismo e
volontariato, semplici cittadini. Ognuno potrà lasciare il suo personale segno personalizzando così le opere.
Un segno che Itaca riconoscerà tra mille altri.
In questa prospettiva le quindici opere realizzate dagli artisti tra Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino
Alto Adige, sagome lignee di persone, donne, uomini e bambini variamente 'decorate', rappresenteranno
tutte le persone e le genti di Itaca ma anche la società a cui la Cooperativa si rivolge con i suoi servizi. Le
sagome, realizzate tra settembre ed ottobre in diverse sedi e singoli servizi della Cooperativa sparsi sul
territorio in cui la stessa opera, privilegiano in un'ottica di condivisione la partecipazione diretta alla
realizzazione dei lavori da parte delle persone con cui Itaca è impegnata nel quotidiano. Seguirà dal 26
ottobre all'8 novembre l’esposizione di tutti i lavori a Pordenone presso la Galleria Vastagamma.
“Piano piano, anno dopo anno, siamo arrivati alla soglia dell’adolescenza. Molta strada è stata fatta dal
giorno in cui la nostra Cooperativa ha mosso i primi passi in quel lontano 29 giugno 1992 -spiegano i
rappresentanti portogruaresi di Itaca-. Oggi, per festeggiare questo anniversario in compagnia degli oltre
mille soci e di tutti coloro che conoscono i nostri servizi, desideriamo proporre un evento artistico aperto a
tutti”.
La Cooperativa Itaca è presente nel portogruarese dal 1999 e collabora attivamente con l’importante rete dei
servizi per la salute mentale dell’Aulss n° 10 Veneto Orientale e con i Servizi di Assistenza Domiciliare del
Comune di Portogruaro. Itaca gestisce in appalto tre Comunità Alloggio per il Dipartimento di Salute
Mentale, nelle quali sono presenti operatori qualificati, fortemente motivati e con una lunga esperienza in
progetti di riabilitazione e reinserimento sociale. Ogni singolo progetto terapeutico è pensato e realizzato
con la partecipazione attiva degli ospiti e dei loro familiari e concordato con l’équipe multiprofessionale dei
Centri di Salute Mentale di appartenenza (Portogruaro e San Donà di Piave) e in strettissimo rapporto con il
territorio, invitato anch’esso, nelle sue varie espressioni, a partecipare responsabilmente all’attivazione dei
diritti di cittadinanza degli ospiti.
Le Comunità Alloggio sono situate a Concordia Sagittaria, Jesolo e Fossalato di Portogruaro. Per
contribuire ulteriormente all’abbattimento dello stigma nei confronti delle persone con sofferenza mentale,
Itaca sostiene l’Associazione culturale Porto dei Benandanti. Nato nella primavera del 2002, il Porto dei
Benandanti è uno spazio di socialità promosso da diverse Agenzie che si occupano di Salute Mentale,
cultura e qualità della vita nel portogruarese.
L'asta di beneficenza “Itaca, un arcobaleno di solidarietà ”, prevista il 10 novembre a Pordenone,
chiuderà le celebrazioni del Quindicennale di Itaca con un momento di alta valenza sociale. Le
opere realizzate da tutti gli artisti verranno infatti messe all’asta ed il ricavato sarà donato da
Itaca all'associazione pordenonese “I Ragazzi della Panchina”.
Il sodalizio, che si ispira ai valori
della solidarietà e della condivisione, è da anni impegnato attivamente nel recupero della dignità delle
persone tossicodipendenti o sieropositive. I volontari operano infatti per il coinvolgimento del sociale nelle
problematiche inerenti la tossicodipendenza e la sieropositività , per lo sviluppo attraverso forme
aggregative del coinvolgimento delle persone tossicodipendenti o sieropositivi, nonché per la
valorizzandone della soggettività e di un ruolo nella società .
Orchestrazione n°15 – Il programma
Portogruaro (Ve) 12-18 ottobre 2007
Orchestrazione n°15 è la celebre manifestazione multimediartistica portogruarese organizzata da
associazione Multimediart, associazione culturale Porto dei Benandanti e Cooperativa Itaca per il Comune
di Portogruaro. All'interno del ricchissimo programma di appuntamenti, sabato è stato inserito “15x15”, a
cura dei poeti e degli artisti del Porto dei Benandanti e con la musica del gruppo Storylines.
Il programma prevede venerdì 12 ottobre alle 21 l'inaugurazione con la performance musicale di Yuri
Gagarin’s Nachlassverwalter, alle 22 Esperacrona (performance musicale) e alle 22.40 The Heresiarch (hard
music set). Sabato 13 ottobre - mulini e dintorni – alle 18 Mauro Bon & Hot Exposure (performance
musicale), alle 19.00 Batucando (percussioni ), alle 20 Nutri_menti (performance gastronomica), alle 20.30
“15X15” - Poeti e artisti del Porto dei Benandanti & The Storylines (performance artistico-musicale), a
seguire Jackeyed (performance musicale), alle 22 Unsound (music set) e alle 22.40 Brekane & Nelle Grinfie
del Capufficio (presentazione libro). Domenica 14 ottobre alle 18 “Con più lievi mani” - Metamorfosi della
sostanza, incontro con Adone Brandalise, alle 18.30 Monique Pistolato (presentazione libro), alle 19 L’aura
(reading poetico), alle 21 Orchestrina Orchestrazione (musicabaret). Giovedì 18 ottobre alle 21 Officine
Duende (performance teatrale), alle 22 Videodrome (rassegna video).
Gli spazi espositivi resteranno aperti
al pubblico da lunedì 15 a giovedì 18 ottobre dalle 17 alle 19.30, presso la galleria “Ai Molini”, “Porto dei
Benandanti” spazio di socialità . Info: www.orchestrazioni.splinder.com
Pordenone 10 ottobre 2007
Fabio Della Pietra
Ufficio Stampa
0434 366064
f.dellapietra@itaca.coopsoc.it
*****
Cooperativa certificata UNITER
Certificato N° 414
Norma UNI EN ISO 9001:2000
COOPERATIVA ITACA – Società Cooperativa Sociale Onlus - Servizi socio sanitari ed educativi
Vicolo Selvatico, 16 - 33170 Pordenone -Tel. 0434/366064 - Fax 0434/253266
e-mail: itaca@itaca.coopsoc.it
www.itaca.coopsoc.it
Iscr. Reg. Imprese CCIAA Pordenone, Cod. Fisc. e P. Iva n° 01220590937, R.E.A. N° 51044
Iscriz. al Registro Regionale Cooperative n° 3095 Prod. Lavoro e n° 3156 Cooperazione sociale
Iscr. Albo soc. coop.ve a mutualità prevalente n° A117040 - Iscriz. Albo Reg.le Coop.ve Sociali n° 38 Sez. A
Welfare Italia
Hits: 1854
Cultura >> |
|
 |
|
 |
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
|
 |
|
|
|
 |
|