|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
 |
Ultimi Links |
 |
|
|
 |
 |
 |
 |
Le portatrici d'acqua del terzo millennio |
 |
18.10.2007
24 ottobre 2007 - ore 15.00
Fiera Internazionale dei Diritti e della Pari opportunitÃ
Centro Congressi del Lingotto - Torino (Sala Copenhagen)
Torino, 17 ottobre 2007. Il prezioso ruolo della donna nella delicata gestione delle risorse idriche nei paesi in via di sviluppo, sarà uno dei temi che caratterizzerà la giornata conclusiva delle prima "Fiera Internazionale dei Diritti e della Pari opportunità " che il Centro Congressi del Lingotto ospita dal 22 al 24 ottobre 2007.
L´appuntamento è per le ore 15.00 di mercoledì 24 ottobre con l´incontro dal titolo "Le portatrici d´acqua del terzo Millennio" organizzato da HYDROAID, che raccoglierà le testimonianze dirette di alcune "professioniste dell´acqua" formatesi a Torino e provenienti da Libano, Afghanistan, Autorità Palestinese, Algeria, Armenia e Ghana.
HYDROAID è la Scuola Internazionale dell´Acqua per lo Sviluppo che annualmente, dal 2002, realizza a Torino il «Programma di Formazione Post Laurea in Gestione delle Risorse Idriche e dei Servizi Idrici», rivolto a tecnici e manager di enti gestori delle risorse idriche di paesi emergenti o in via di sviluppo. Le testimonianza proposte saranno fornite proprio da donne specializzatesi grazie ai corsi di HYDROAID: ogni anno sono tra i 26 e i 32 gli studenti diplomati, oltre 1/4 dei quali sono donne.
L´incontro si svilupperà con la formula del talk show, affidato alla conduzione della giornalista Farian Sabahi (opinionista de La Stampa) e porrà l´accento sul ruolo della donna in Paesi che vivono come emergenza costante la disponibilità e la gestione dell´acqua. Il ruolo di chi combatte quotidianamente con le questioni legate alla convivenza fra popoli, etnie, religioni e sistemi economici. Donne, insomma, portatrici di un messaggio di pace, di solidarietà , di impegno sociale.
Interventi di:
- Suraya Sameh: Direttore Ministero delle Risorse Idriche di Kabul (Afghanistan)
- Tatevik Kirakosyan: esperto Ministero per la Protezione Ambientale (Armenia)
- Sophia Nada Vanderpuije: Funzionario Agenzia Nazionale di Protezione Ambientale (Ghana)
- Saida Mosteghanemi: Esperto Ministero delle Risorse Idriche (Algeria)
- Beesan Shonnar: Capo Divisione Analisi Progetti della Palestinian Water Authority (Autorità Palestinese)
- Meline Khachatryan: Capo divisione Analisi e Politiche Risorse Idriche del Ministero per la Protezione Ambientale (Armenia)
- Solange Bassil: Responsabile legale Diritti e Acqua, Ministero dell´Energia e Risorse Idriche (Libano)
Modera Farian Sabahi*
(Giornalista e scrittrice, School of Oriental and African Studies, Università di Londra, Docente di "Islam e democrazia", Facoltà di Scienze politiche, Università di Torino)
-----
Per info:
S. Parker
Project manager
Coordinator of Promotional Activities
HYDROAID
+39.349.13.00.132/011.53.10.18
sara.parker@hydroaid.it
|
|
 |
|
 |
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
|
 |
|
|
|
 |
|