Welfare Italia :: Dall'Europa :: I martedì dell'Europa Invia ad un amico Statistiche FAQ
10 Maggio 2025 Sab                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







I martedì dell'Europa
31.10.2007
Ciclo di incontri per il Cinquantenario dei Trattati di Roma
Fondazione Luigi Einaudi - 6, 13 e 20 novembre
Fondazione Giovanni Agnelli - 27 novembre, 4 e 11 dicembre

La storia politica ed economica dell'Europa unita, dai Trattati di Roma all'Unione Europea a 27 di oggi. Le idee, i protagonisti, le luci, le ombre, le questioni aperte.

Sei incontri-conferenze rivolti alla cittadinanza torinese, che si svolgeranno ogni martedì pomeriggio dal 6 novembre all'11 dicembre, i primi tre presso la Fondazione Luigi Einaudi, gli ultimi tre presso la Fondazione Giovanni Agnelli.

Il ciclo, organizzato in occasione del Cinquantenario dei Trattati di Roma, è promosso da diverse istituzioni culturali torinesi da tempo impegnate sui temi europei: il Centro di iniziativa per l'Europa del Piemonte, il Centro di ricerca e documentazione Luigi Einaudi, il Centro studi sul federalismo, la Consulta Regionale Europea, il Centro Europe Direct, la Fondazione Giovanni Agnelli, la Fondazione Luigi Einaudi e l'Istituto Universitario di studi europei.

Aprirà il ciclo, il prossimo 6 novembre, Massimo Luigi Salvadori (Università di Torino), con una riflessione sui presupposti storici, politici e ideologici del processo di integrazione europea. La figura e il pensiero di Altiero Spinelli saranno l'oggetto, il 13 novembre, della conferenza di Sergio Pistone (Univ. di Torino).

Il 20 novembre toccherà a Lucio Levi (Univ. di Torino): con lui il pubblico si confronterà sui temi del federalismo e dell'integrazione europea. Il 27 novembre, Giuseppe Porro (Univ. di Torino), tratteggierà il quadro giuridico-istituzionale dell'unificazione europea, mentre il 4 dicembre Valerio Castronovo, (Univ. di Torino), ne analizzerà gli aspetti economici. Concluderanno la serie di incontri, l'11 dicembre, Giorgio S. Frankel, del Centro Luigi Einaudi, con uno sguardo alle relazioni europee e internazionali nel 1957, anno dei Trattati di Roma, e Umberto Morelli (direttore del Centro Studi sul Federalismo e Univ. di Torino) con un approfondimento dei nodi critici dell'Europa politica oggi.

Gli incontri del 6, 13 e 20 novembre si terranno presso la Fondazione Luigi Einaudi (Via Principe Amedeo 34, Torino); quelli del 27 novembre, 4 e 11 dicembre presso la Sala conferenze della Fondazione Giovanni Agnelli (Via Giacosa 38, Torino). Tutti gli incontri avranno inizio alle ore 17. L'ingresso è libero. Info tel. 011 546994.

Welfare Italia
Hits: 1813
Dall'Europa >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti