31.10.2007
Ciclo di incontri per il Cinquantenario dei Trattati di Roma
Fondazione Luigi Einaudi - 6, 13 e 20 novembre
Fondazione Giovanni Agnelli - 27 novembre, 4 e 11 dicembre
La storia politica ed economica dell'Europa unita, dai Trattati di
Roma all'Unione Europea a 27 di oggi. Le idee, i protagonisti, le
luci, le ombre, le questioni aperte.
Sei incontri-conferenze rivolti alla cittadinanza torinese, che si
svolgeranno ogni martedì pomeriggio dal 6 novembre all'11 dicembre,
i primi tre presso la Fondazione Luigi Einaudi, gli ultimi tre
presso la Fondazione Giovanni Agnelli.
Il ciclo, organizzato in occasione del Cinquantenario dei Trattati
di Roma, è promosso da diverse istituzioni culturali torinesi da
tempo impegnate sui temi europei: il Centro di iniziativa per
l'Europa del Piemonte, il Centro di ricerca e documentazione Luigi
Einaudi, il Centro studi sul federalismo, la Consulta Regionale
Europea, il Centro Europe Direct, la Fondazione Giovanni Agnelli, la
Fondazione Luigi Einaudi e l'Istituto Universitario di studi europei.
Aprirà il ciclo, il prossimo 6 novembre, Massimo Luigi Salvadori
(Università di Torino), con una riflessione sui presupposti storici,
politici e ideologici del processo di integrazione europea. La
figura e il pensiero di Altiero Spinelli saranno l'oggetto, il 13
novembre, della conferenza di Sergio Pistone (Univ. di Torino).
Il
20 novembre toccherà a Lucio Levi (Univ. di Torino): con lui il
pubblico si confronterà sui temi del federalismo e dell'integrazione
europea. Il 27 novembre, Giuseppe Porro (Univ. di Torino),
tratteggierà il quadro giuridico-istituzionale dell'unificazione
europea, mentre il 4 dicembre Valerio Castronovo, (Univ. di Torino),
ne analizzerà gli aspetti economici. Concluderanno la serie di
incontri, l'11 dicembre, Giorgio S. Frankel, del Centro Luigi
Einaudi, con uno sguardo alle relazioni europee e internazionali nel
1957, anno dei Trattati di Roma, e Umberto Morelli (direttore del
Centro Studi sul Federalismo e Univ. di Torino) con un
approfondimento dei nodi critici dell'Europa politica oggi.
Gli incontri del 6, 13 e 20 novembre si terranno presso la
Fondazione Luigi Einaudi (Via Principe Amedeo 34, Torino); quelli
del 27 novembre, 4 e 11 dicembre presso la Sala conferenze della
Fondazione Giovanni Agnelli (Via Giacosa 38, Torino). Tutti gli
incontri avranno inizio alle ore 17. L'ingresso è libero.
Info tel. 011 546994.
|