|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
 |
Ultimi Links |
 |
|
|
 |
 |
 |
 |
La Salute vien mangiando … dalla nascita |
 |
1.11.2007
P.A.N. - Prevenzione Alimentazione Nutrizione
La Salute vien mangiando … dalla nascita
Roma, venerdì 9 novembre 2007
Ore 08.00 – 16.00
CAMERA DEI DEPUTATI
Palazzo Marini, Sala delle Conferenze
Via del Pozzetto, 158 Roma
SONO STATI INVITATI:
On. Giuseppe Fioroni - Ministro della Pubblica Istruzione
Sen. Clemente Mastella - Ministro della Giustizia
On. Piero Marrazzo - Presidente della Regione Lazio
On. Enrico Gasbarra - Presidente della Provincia di Roma
On. Walter Veltroni - Sindaco di Roma
Patrocini richiesti
* Ministero della Salute
* Istituto Superiore di SanitÃ
* Regione Lazio
* Provincia di Roma
* Comune di Roma
* Federazione Italiana Medici di Famiglia - FIMMG
* Federazione Italiana Medici Pediatri - FIMP
* Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri FNOMCeO
* Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva
* A.C.O. San Filippo Neri - Roma
08.15 Registrazione dei Partecipanti
SESSIONE I
Nel corso della I sessione è previsto il saluto del Prof. Enrico Garaci, Presidente dell’Istituto Superiore di SanitÃ
Moderatori: Sen. Dr. Mario Occhipinti, Presidente Vicario dell’Associazione “G. Dossetti: I Valori”
Prof. Lucio Capurso, Dir. U.O.C. Gastroenterologia A.C.O. San Filippo Neri - Roma
09.00
Presentazione dei lavori e saluto ai partecipanti
Sen. Prof. Ombretta Fumagalli Carulli
Presidente dell’Associazione “G. Dossetti: I Valori”
Claudio Giustozzi
Segretario nazionale dell’Associazione “G. Dossetti: I Valori”
09.15
Cambio climatico: minaccia per le produzioni agroalimentari
Vincenzo Ferrara *, Capo Progetto speciale ENEA Global Climate
09.30
Additivi e aromi nella dieta dei bambini
Catherine Leclercq
Ricercatrice dell’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione - INRAN
09.45
Educazione alla salute e rapporti con l’ambiente
Amedeo Bianco
Presidente Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri FNOMCeO
10.00
Il rinnovamento della medicina generale attraverso la prevenzione e l’educazione sanitaria
Giacomo Milillo
Segretario Generale nazionale Federazione Italiana Medici di Medicina Generale FIMMG
10.15
Centralità del pediatra di famiglia nei disturbi del comportamento alimentare in età infantile e adolescenziale
Giuseppe Mele
Presidente Federazione Italiana Medici Pediatri FIMP
10.30
L’educazione alla salute: il rispetto di sé stessi nell’epoca della crisi dei Valori
Dorina Bianchi
Vicepresidente XII Commissione Affari Sociali – Camera dei Deputati
10.45
La politica governativa per il made in Italy degli alimenti
Gian Paolo Patta *
Sottosegretario di Stato al Ministero della Salute
11.00
Normative e procedure UE per l’approvazione di nuovi alimenti
Romano Marabelli
Capo del Dipartimento per la Sanità Pubblica Veterinaria, la Nutrizione e la Sicurezza degli Alimenti del Ministero della Salute
11.15
L’incidenza degli stili di vita nella neoplasia del colon retto
Giovan Battista Grassi
Direttore Dipartimento Chirurgia Generale e Specialità Chirurgiche A.C.O. San Filippo Neri - Roma
11.30
Mercurio nell’ambiente! E lo mangiamo?
Corrado Patimo
Portavoce Nazionale dell’Associazione “G. Dossetti: I Valori”
11.45 Alimentazione, ambiente e contaminanti: il caso dei killer degli spermatozoi
Claudio Minoia
IRCCS Fondazione S. Maugeri Pavia, Presidente Società Italiana di Tossicologia della Riproduzione
12.00 Novel Foods: come valutarne la sicurezza per i consumatori?
Alberto Mantovani
Dirigente di Ricerca tossicologo dell’Istituto Superiore di Sanità - Consiglio Direttivo dell’Associazione “G. Dossetti: I Valori”
12.15 Correlazioni tra stili di vita e “malattie della civilizzazione”
Claudio Tubili
Presidente A.D.I. Sezione Lazio - Dirigente Medico Servizio di Diabetologia - e Malattie Metaboliche - Ospedale S. Camillo-Forlanini, Roma
12.30 Qualità e sicurezza alimentare: approccio e azioni dell’Industria Alimentare
Roberto Ciati
Responsabile della Ricerca Unità Nutrizionale - Barilla G. e R. Fratelli S.p.A.
12.45 Qualità e sicurezza alimentare nella ristorazione collettiva
Raffaele Dell’Acqua
Responsabile Sistemi di Qualità e Sicurezza Alimentare - Sodexho Italia
13.00 Chiusura della Sessione I
Sen. Dr. Mario Occhipinti
* E’ stato invitato
Pausa lavori dalle 13.00 alle 14.00
SESSIONE II
Nel corso della II sessione è previsto il saluto dell’On. Lucio D’Ubaldo, Presidente dell’Agenzia di Sanità Pubblica del Lazio
Moderatori: Sen. Prof. Ombretta Fumagalli Carulli
Presidente dell’Associazione “G. Dossetti: I Valori”
Alberto Mantovani, Dirigente di Ricerca tossicologo dell’Istituto Superiore di Sanità - Consiglio Direttivo dell’Associazione “G. Dossetti: I Valori”
14.00 L’Industria italiana della carne a salvaguardia della produzione bovina italiana ed europea
Luigi Pio Scordamaglia
Vicepresidente ASSOCARNI – Amministratore Delegato INALCA
14.15 La salute degli animali e la sicurezza alimentare
Aldo Grasselli
Presidente Società Italiana di Medicina Veterinaria Preventiva
14.30 Alcool e giovani
Antonio Comito
Primario Pediatra - Consiglio Direttivo dell’Associazione “G. Dossetti: I Valori”
14.45 Alimentazione 2000 e più, nutrirsi a cuor leggero
Ivo Pulcini
Specialista in medicina dello Sport e Scienza dell’Alimentazione
15.00 Interventi preordinati della giornata
16.00 Presentazione delle giornate successive “Prevenzione, Alimentazione, Nutrizione” e chiusura dei lavori
Sen. Prof.ssa Ombretta Fumagalli Carulli
Presidente dell’Associazione “G. Dossetti: I Valori”
Per dare più spazio a tutti gli interventi, gli orari potranno essere soggetti a variazione
* E’ stato invitato
-----------------------------------------------
ISCRIZIONE AL CONVEGNO
Per le specifiche di sicurezza e per le esigenze di protocollo delle Sedi Politiche istituzionali, l’accesso a Palazzo Marini prevede, pena il divieto di ingresso, la trasmissione all’Ufficio Sicurezza della Camera dei Deputati della lista nominale di tutti i partecipanti e un abbigliamento che comprenda – per gli uomini – giacca e cravatta.
Per l’accesso a Palazzo Marini è necessario essere muniti di un documento di riconoscimento valido.
Per iscriversi al Convegno – la cui partecipazione è gratuita – è necessario comunicare i propri dati alla Segreteria Organizzativa tramite il nostro sito http://www.dossetti.it/convegni/schedaPAN.html
e-mail: segreteria@dossetti.it
Tel. 06 3389120 - Fax 06 30603259
Segreteria Organizzativa
Lorenzo Giustozzi, Gian Piero Nicolini,
Comitato Scientifico
Anna Maria Guadagni, Alberto Mantovani, Ivana Purificato
Rapporti con le Istituzioni
Grazia Orlanducci
Rapporti con le Aziende
Gian Piero Nicolini
Ufficio Legale
Antonella Minieri
Per i giornalisti:
Claudio Giustozzi (Segretario nazionale)
Tel. 06 3389120 – Fax 06 30603259 – Cell. 347 3778006
e-mail: segreteria@dossetti.it
Per l’accredito giornalisti:
è d’obbligo rispettare la procedura prevista dall’Ufficio Stampa della Camera dei Deputati: invio della richiesta accredito Stampa via fax al n. 06 6783082
L’ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE SARÀ RILASCIATO ALLA CHIUSURA DEI LAVORI, A COLORO CHE NE AVRANNO FATTO RICHIESTA
----------------------------------------------------------
Associazione culturale ONLUS “Giuseppe Dossetti:
i Valori – Tutela e Sviluppo dei Diritti”
Sede nazionale: Via Giulio Salvadori, 14/16 - 00135 Roma
Tel. 06 3389120 – fax 06 30603259
e-mail: segreteria@dossetti.it – http://www.dossetti.it
Sede Lombardia: Corso Sempione, 83 – 20149 Milano
e-mail: sedemilano@dossetti.it
Presidente: Sen. Ombretta Fumagalli Carulli
Presidente vicario: Sen. Mario Occhipinti
Segretario: Claudio Giustozzi
Via Giulio Salvadori, 14-16 - 00135 Roma
Tel. 06 3389120 - Fax 06 30603259 - http://www.dossetti.it
L'Associazione culturale "Giuseppe Dossetti: i Valori - Tutela e Sviluppo dei Diritti" utilizza la posta elettronica per diffondere informazioni sulla propria attività e di cultura politica in generale, in attuazione dell'art. 21 della Costituzione che recita "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".
Welfare Italia
Hits: 1853
Welfare >> |
|
 |
|
 |
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
|
 |
|
|
|
 |
|