Germania: introdotto il passaporto di seconda generazione.Da oggi chi chiede un passaporto in Germania, dovrà lasciare le sue impronte digitali: le autorità di Berlino hanno introdotto il primo novembre il passaporto biometrico di seconda generazione. Insieme alla fotografia, per impedire abusi, esso conterrà anche le impronte digitali dell'intestatario depositate esclusivamente nel chip che correda il libretto.
Joachim Kueter del servizio federale passaporti: "Finora era possibile verificare semplicemente che la foto del passaporto corrispondesse alla persona che si aveva di fronte. Con le impronte digitali non ci saranno più dubbi sul fatto che il documento appartenga alla persona che lo mostra".
La misura adottata per contrastare il terrorismo spaventa gli attivisti che tutelano la privacy: Bettina Sokol, dell'agenzia protezione dati del Nord-Reno Westfalia. "Il mio timore è che si possa abusare di certi dati in Paesi non democratici come i nostri. Non sappiamo che uso si faccia dei dati in questi stati, sono stati salvati e utilizzati per fini poco chiari?". Il microchip del passaporto può essere letto solo da apparecchiature autorizzate dall'Ufficio federale per la sicurezza della tecnica informativa.
Il nuova passaporto sarà valido 10 anni e seguiterà a costare 59 euro, com'é stato finora. I vecchi passaporti restano validi fino a scadenza.
fonte: www.euronews.net