Welfare Italia :: Politica :: Veltroni nomina l'esecuto del PD. !7 componennti, 8 donne Invia ad un amico Statistiche FAQ
9 Maggio 2025 Ven                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Veltroni nomina l'esecuto del PD. !7 componennti, 8 donne
5.11.2007

Welter Veltroni, Segretario Nazionale del PD ho nominato i 17 componenti dell'esecutivo .Si aggiunge di diritto il Vice Segretario Nazionale Dario Franceschini.Le Donne sono nel numero di otto. Rispetttao il 50% di donne anunciato all'assemnlea nazionale.

Ecco chi sono i diciassette nominati da Veltroni nell’esecutivo del Pd.

Goffredo Bettini

Romano, classe 1952. Bettini, deus ex machina della politica romana (consigliere comunale dall’89, capogruppo del Pds in Campidoglio per sei anni, assessore, vicepresidente del Consiglio della Regione Lazio, deputato e infine senatore) si interessa di cultura, ed è artefice di due grandi successi come l’Auditorium Parco della Musica (è presidente della società Musica per Roma, che lo gestisce) e della Festa del Cinema di Roma (è presidente della Fondazione)

Andrea Causin

Veneto di Mestre, ha 35 anni. Tra i suoi trascorsi si ricorda l’esperienza presso Giovani delle Acli, di cui è stato segretario dal 1999 al 2002. Dall’aprile del 2005 è stato eletto nel Consiglio Regionale del Veneto. Nella sua carriera, inoltre, è stato amministratore delegato di due società municipalizzate operanti nel settore dell'energia e dell'ambiente.

Vincenzo Cerami

Scrittore e sceneggiatore, Cerami è nato a Roma nel 1940. Allievo di Pier Paolo Pasolini è uno dei personaggi più poliedrici della cultura italiana.

Roberto Della Seta

Quarantotto anni, romano, dal 2003 è presidente di Legambiente, nonché saggista. Tra le sue pubblicazioni, «La difesa dell'ambiente in Italia. Storia e cultura del movimento ecologista» (2000) e «Dizionario del pensiero ecologico» (2007).

Emanuela Giangrandi

Lunga carriera politica in Emilia Romagna. La Giangrandi entra nel consiglio comunale di Lugo, Ravenna – dove è nata e tuttora vive – a soli 21 anni. Oggi, che ne ha 43, è assessore provinciale a Ravenna, con le deleghe al Bilancio e programmazione finanziaria, Politiche sociali, sanitarie e dell'immigrazione, Cooperazione sociale.

Maria Grazia Guida

Nata nel 1954 ad Amatrice, in provincia di Rieti, ha lavorato come assistente sociale, prima come operatrice, poi come responsabile per il Comune di Milano. Per questo, è un’attenta conoscitrice del mondo dei minori, delle famiglie in difficoltà e degli anziani. Da circa un anno ricopre la carica di vice presidente del Centro Ambrosiano di Solidarietà di Milano.

Maria Paola Merloni

Imprenditrice di successo, la Merloni a 44 anni è già stata presidente di Confindustria per le Marche Dal 2006 siede alla Camera nelle liste della Margherita.

Federica Mogherini

Entra nel consiglio nazionale dei Ds a 28 anni. Con una laurea in Scienze politiche e una tesi sul rapporto tra religione e politica nell'Islam, Federica Mogherini ha seguito in particolare i dossier relativi all'Iraq, l'Afghanistan, il processo di pace in Medio Oriente, ha tenuto le relazioni con il Pse, l'Internazionale Socialista e con i Democratici americani.

Alessia Mosca

Trentadue anni, laurea in Filosofia e studi all’estero, oggi è membro della segreteria tecnica del Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio. Si occupa in particolare di politiche dell'Unione europea.

Andrea Orlando

Spezzino, ha solo 38 anni ma ne ha alle spalle diciassette come consigliere comunale nella sua città. Dal 1990 fino al 2007 è risultato per due volte il consigliere che ha raccolto il maggior numero di preferenze.

Annamaria Parente

Sindacalista della Cisl, la Parente è una napoletana doc. Quarantasette anni, ora guida il Coordinamento Nazionale donne della Cisl.

Laura Pennacchi

Economista e docente autrice di numerosi saggi, Laura Pennacchi è stata parlamentare dei Ds e sottosegretario al Tesoro con Carlo Azeglio Ciampi. Vive a Roma e sta per compiere sessant’anni.

Roberta Pinotti

Genovese con una lunga esperienza negli scout, inizia la sua carriera politica in Liguria e viene eletta deputata nel 2001. È la prima donna a diventare presidente della commissione Difesa alla Camera.

Lapo Pistelli

Giornalista e docente universitario, è stato eletto alla Camera nel 1996: dal 2004 è al Parlamento europeo di Strasburgo dove ricopre l’incarico di capodelegazione.

Ermete Realacci

Ambientalista della prima ora, Realacci oggi è presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera, nonché presidente onorario di Legambiente. È originario di Sora, in provincia di Frosinone, ma vive a Roma da molti anni.

Giorgio Tonini

Nato a Trento, Tonini ha 48 anni e sette figli. È stato eletto senatore per l’Unione –Svp, ed è uno dei dodici saggi che hanno redatto il Manifesto per il Pd.

Rosa Maria Villecco Calipari

Vedova di Nicola Calipari, il funzionario del Sismi ucciso a Baghdad durante la liberazione della giornalsiat Giuliana Sgrena, Rosa Maria Villecco Calipari è stata eletta al Senato nel 2006 nelle file dei Ds.

Welfare Italia
Hits: 1886
Politica >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti