Welfare Italia :: Volontariato :: Maniago.La solidarietà arriva con la Sirena Invia ad un amico Statistiche FAQ
9 Maggio 2025 Ven                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Maniago.La solidarietà arriva con la Sirena
18.11.2007

La solidarietà arriva con la "Sirena"Il Comune di Maniago per Casa Carli.Maniago (Pn). Solidarietà per Casa Carli: il Comune di Maniago acquisisce l'opera dell'artista maniaghese Eliana Picca ed annuncia la volontà di donarla, in un prossimo futuro, proprio alla Comunità alloggio di via della Repubblica, che ospita persone con disabilità media o lieve. Ad annunciarlo l'assessore alle politiche sociali del Comune di Maniago, Ilia Franzin, che sabato scorso, presso la sala congressi di Pordenone Fiere, ha partecipato in veste istituzionale all'asta di beneficenza a favore dell'associazione pordenonese "I ragazzi della panchina". Nel corso della manifestazione, organizzata e fortemente voluta dalla Cooperativa sociale Itaca per celebrare il proprio 15° anniversario di fondazione, sono state complessivamente battute all'asta 15 opere di altrettanti artisti. Tutto il ricavato è stato donato da Itaca all'associazione che da anni opera attivamente per restituire dignità alle persone tossicodipendenti o sieropositive.

Che il feeling instauratosi tra l'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Alessio Belgrado e Casa Carli sia un legame estremamente forte è ormai un dato di fatto. A riprova di ciò, la Comunità alloggio "Casa Carli" di Maniago, rivolta a persone con disabilità media e lieve e gestita dalla Cooperativa Itaca, riceverà prossimamente un regalo inatteso. "L'asta di beneficenza pensata per festeggiare il 15° anniversario di Itaca l'ho ritenuta un'iniziativa eccellente -afferma l'assessore alle politiche sociali del Comune di Maniago, Ilia Franzin-, soprattutto per promuovere la crescita della cultura della solidarietà e dell'inclusione sociale. E' mia profonda convinzione che la diffusione di atteggiamenti e comportamenti di integrazione sociale possano svilupparsi solo a condizione che siano partecipati da parte di tutta la società e istituzioni".

"Per noi quell'asta ha rivestito un doppio significato -sottolinea l'assessore Franzin-: oltre che aiutare l'associazione 'I ragazzi della panchina', ci tenevamo molto ad acquistare l'opera di Casa Carli per donarla in beneficenza ai ragazzi della struttura, i quali vi si sono molto affezionati".

"Sirena", questo il titolo dell'opera di Eliana Picca, rappresenta appunto una sirena che va sul fondo del mare a cercare nuove realtà, nuove risorse. Una sirena che tocca quella panchina che, invece, sulla terra ferma è spesso immersa in una corrente di indifferenza se non addirittura di freddo imbarazzo e distanza. Lontano, anch'essa nella corrente, la città con un campanile senza lancette a segnare le ore. Dall'altro lato, un disegno abbozzato che chiede la collaborazione di chi passa per poter essere completo nella sua complessità. Il messaggio dell'artista pare chiaro: saper veder con occhi limpidi, saper essere con un cuore puro, saper collaborare con vera disponibilità.

Autrice dell'opera la maniaghese Eliana Picca, che preferisce essere considerata un aiuto, una persona che aiuta a far emergere capacità. Una persona che offre stimoli, opportunità per potersi esprimere proprio a quelle persone che spesso vengono poste ai margini. E, proprio con queste persone, come una sirena dal fondo del mare, sa trarre tesori sempre nuovi nella loro antichità.

La Comunità alloggio per persone con disabilità media e lieve "Casa Carli" ha compiuto qualche settimana fa il suo primo anno di vita. Nata dall'integrazione delle volontà congiunte di Cooperativa sociale Itaca, Comune di Maniago e Azienda sanitaria n.6 Friuli Occidentale, costituisce oggi una rete che cattura, sostenendo ed offrendo aiuto nell'autonomia. La forza della Comunità sta proprio nell'equipe, e solo questa forza può garantire agli ospiti quell'attenzione, rispetto ed aiuto che meritano.

A partire dalla prossima settimana, l'opera "Sirena" sarà in esposizione presso il Municipio di Maniago in piazza Italia, ove potrà essere ammirata da tutta la cittadinanza sino all'inizio delle festività natalizie. Dopo di che l'assessore Ilia Franzin si recherà a Casa Carli per consegnarla nelle mani degli ospiti della Comunità. Un regalo natalizio che sarà, certamente, oltremodo gradito, e che l'assessore consegnerà nelle vesti di un Babbo Natale davvero speciale.

Fabio Della Pietra

Ufficio Stampa

Cooperativa sociale Itaca

Pordenone

www.itaca.coopsoc.it

Prot. 2373

Welfare Italia
Hits: 1846
Volontariato >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti