|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
 |
Ultimi Links |
 |
|
|
 |
 |
 |
 |
Bruno Leoni, per non dimenticare |
 |
27.11.2007
Quarant'anni fa, il 21 novembre 1967, moriva a Torino in circostanza tragiche Bruno
Leoni (1913-1967), straordinaria figura di pensatore liberale a cui si devono
originalissimi contributi nella filosofia del diritto e nella scienza politica.
A
lungo dimenticato in Italia (nonostante il suo libro del 1961, Freedom and the Law,
abbia avuto ampie schiere di estimatori negli Stati Uniti), lo studioso è da circa
quindici anni al centro di una "Leoni Renaissance" grazie alla quale molte opere
leoniane sono state ripubblicate e pure tradotte in varie lingue: dal francese al
ceco, al tedesco.
Per il quarantesimo anniversario della morte, l'Istituto Bruno Leoni organizza il
prossimo primo dicembre un convegno internazionale presso il Collegio Carlo Alberto
di Moncalieri (Torino), dove interverranno importanti studiosi italiani e stranieri,
tra cui Randy Barnett, Raimondo Cubeddu, Frank van Dun, Richard Epstein, Lorenzo
Infantino, Joseph Pini e Andrea Simoncini.
"Si tratterà - ha dichiarato Carlo Lottieri, direttore del dipartimento Teoria
politica dell'IBL - di fare il punto su un pensiero che ha avuto il merito di
difendere la libertà individuale e l'autonomia del diritto dallo Stato, e che
acquista adesso una crescente attualità .
Mentre taluni autori che hanno dominato
gli scorsi decenni già stanno per essere dimenticati, Leoni oggi ci appare un
maestro di libertà per l'epoca della globalizzazione".
Welfare Italia
Hits: 1842
Cultura >> |
|
 |
|
 |
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
|
 |
|
|
|
 |
|