Welfare Italia :: Volontariato :: Nasce Link 2007, Cooperazione in rete. Invia ad un amico Statistiche FAQ
9 Maggio 2025 Ven                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Nasce Link 2007, Cooperazione in rete.
2.12.2007

Nasce "LINK 2007, Cooperazione in rete".Le organizzazioni non governative italiane chiedono di partecipare alla definizione delle strategie di cooperazione allo sviluppo, in Italia e in Europa.

"Non siamo solo esecutori, ma anche promotori - insieme ai nostri partner del Sud - di politiche di sviluppo sostenibili e vicine ai bisogni dei beneficiari. Cooperazione è partecipazione, confronto tra gli attori dello sviluppo, altrimenti non funziona".

"L’esperienza sul terreno, delle organizzazioni non governative italiane può dare un contributo importante non solo in merito alla discussione delle priorità dell’agenda politica, ma anche per ciò che riguarda gli approcci e le finalità della cooperazione – sostiene Arturo Alberti Presidente dell’Avsi e di Link 2007 – ed è anche tempo che questo ruolo sia riconosciuto a livello istituzionale. Abbiamo voluto che, già dal nome, il richiamo al concetto di rete e di collaborazione fosse non solo chiaro ma addirittura essenziale per definire la nuova organizzazione".

Con queste parole, Arturo Alberti ha presentato ufficialmente, al Direttore Generale della DG Sviluppo della Commissione Europea Stefano Manservisi, "Link 2007, cooperazione in rete" l’associazione per la Cooperazione allo sviluppo che riunisce le principali ONG italiane: AVSI, CESVI, CISP, COOPI, COSV, Medici con l’Africa CUAMM, GVC, ICU, INTERSOS, LVIA, MOVIMONDO.

Link 2007 è stata presentata nell’ambito del Convegno: "Africa fuori rotta, deriva o inversione?", promosso da Medici con l’Africa CUAMM, una delle ong promotrici della nuova associazione, all’Università di Padova, in occasione della Giornata mondiale di lotta all’Aids.

Un’occasione per fare il punto sulle politiche e le strategie della cooperazione europea ed italiana verso il continente africano cui hanno partecipato, oltre alla Commissione Europea, il Sen.Giorgio Tonini, relatore della proposta di riforma della Legge sulla cooperazione allo sviluppo; il Sen.Alfredo Mantica della Commissione Affari Esteri, Guido Bertolaso, Capo dipartimento della Protezione Civile, oltre a rappresentanti del mondo politico, istituzionale e della cooperazione non governativa.

"La nascita di Link 2007 aumenta la forza e dimostra la giustezza della fase di rinnovamento avviata dall’Associazione delle Ong Italiane (AOI) – dichiara Sergio Marelli, presidente delle 160 ONG riunite nell’AOI – l’associazione delle ONG italiane vuole farsi portavoce delle istanze di tutte quelle associazioni ed organizzazioni che, in Italia, si occupano con competenza di solidarietà, d’aiuto umanitario o di cooperazione. Trovo importante che alcune delle ONG nostre socie tra le più strutturate e di maggiori dimensioni si aggreghino, come già accade in altri paesi europei, per contribuire, all’interno dell’associazione, alla rappresentanza dell’insieme delle esperienze italiane di cooperazione non governativa, partendo però dalla specificità dei problemi e delle metodologie d’intervento che condividono nel loro lavoro".

"In realtà – conferma Don Dante Carraro, Vicedirettore Medici con l’Africa CUAMM – condividere uno spazio d’elaborazione e di confronto è stato più semplice e immediato di quanto ci s’immaginasse prima di dar vita a Link 2007. Ci siamo ritrovati, più che su affermazioni di principio o teoriche, sulla condivisione di temi e scelte concrete. Questo significa che condividiamo problemi e preoccupazioni ma anche che possiamo condividere punti di vista comuni su come affrontarli, per farci carico insieme di forme di cooperazione nuove e sempre più complesse. Oggi lo sviluppo non può venire dalla singola iniziativa di solidarietà, che pure continua ad essere importante per il suo contenuto di coinvolgimento e impegno. E’ essenziale identificare strategie e obiettivi che mirino a favorire uno sviluppo duraturo e partecipato, i cui effetti e risultati non si possono dare per scontati ma dipendono da precisi orientamenti strategici".

fonte: cosvngo@tin.it

Welfare Italia
Hits: 1845
Volontariato >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti