Welfare Italia :: Lettere a Welfare :: Interpellenza sul Ministro Castelli Invia ad un amico Statistiche FAQ
9 Maggio 2025 Ven                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Interpellenza sul Ministro Castelli
26.07.2003

Il senatore Cesare Salvi è il primo firmatario di un'interpellanza, sottoscritta da parlamentari di tutte le opposizioni, al ministro della Giustizia sulle ispezioni disposte dal ministro Castelli nei confronti della Procura della Repubblica di Milano.

Riportiamo il testo dell'interpellanza, che è stata sottoscritta dai senatori Salvi, Bassanini e P. Brutti (DS), Dato e Cavallaro (Margherita), Malabarba (Rifondazione comunista), Boco e De Petris (Verdi), Crema (Sdi), Pagliarulo (PdCI).

Interpellanza

SALVI. - Al Ministro della giustizia. - Premesso che:

*secondo notizie di stampa, il Ministro della giustizia ha avviato iniziative ispettive nei confronti della Procura della Repubblica di Milano in ordine alla gestione del fascicolo d'indagine n. 9520/95, sulla base di esposti dell'onorevole Cesare Previti;

*una prima ispezione, condotta dai magistrati Giacomo Paoloni e Matilde Canino, era giunta alla conclusione che la contestazione dell'onorevole Cesare Previti, in ordine alla gestione del predetto fascicolo, attiene a questioni esclusivamente giurisdizionali, concernenti l'interpretazione delle norme (che, in uno Stato di diritto, è di competenza esclusiva della magistratura) e che possono essere fatte valere nei diversi gradi e istanze di giudizio;

*pertanto la prosecuzione dell'intervento ministeriale si sarebbe configurata come un'interferenza dell'Esecutivo su procedimenti giudiziari, vietata dalla Costituzione;

*che ciò nonostante il ministro ha deciso subito dopo di inviare una nuova ispezione avente lo stesso oggetto, affidata ad altri due magistrati;

*che tale seconda ispezione ha comportato conclusioni parzialmente diverse, contestandosi l'illegittimità dell'opposizione del segreto investigativo agli ispettori ministeriali;

*che peraltro tale difforme conclusione si baserebbe su un errore materiale compiuto dagli ispettori nella lettura dei documenti,

per sapere:

*quali siano le motivazioni delle ispezioni decise dal ministro, e quali le conclusioni di entrambe le attività ispettive di cui in premessa;

*per quale motivo il ministro abbia deciso di promuovere una seconda ispezione, sostituendo i due magistrati che avevano condotto la prima, che aveva avuto esito negativo per l'onorevole Previti;

*se non ritenga che l'intromissione dell'Esecutivo in procedimenti giudiziari in corso costituisca una grave violazione dei principi costituzionali, propri per altro da tempo di ogni sistema democratico e non solo di quello italiano, che prevedono la separazione dei poteri e vietano ogni interferenza al governo nell'attività giurisdizionale;

*se intenda proseguire e in quali forme la palese attività di sostegno da lui svolta alle iniziative difensive dell'onorevole Previti.

 

SALVI

P. BRUTTI

BOCO

DE PETRIS

BASSANINI

CREMA

MALABARBA

CAVALLARO

DATO

PAGLIARULO

24 luglio 2003

Welfare Italia
Hits: 1849
Lettere a Welfare >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti