27.12.2007
X EDIZIONE dal 24 gennaio al 29 febbraio 2008 Cinema in Verticale è organizzato ell’ambito della XII edizione del Valsusa Filmfest A cura di: Gruppo 33 Condove e Valsusa Filmfest In collaborazione con: Scuola di Alpinismo e Sci Alpinismo Carlo Giorda; CAI Intersezionale Valle di Susa e Val Sangone; CAI Bardonecchia – CAI Bussoleno – CAI Giaveno; Azienda Turistica delle Montagne Olimpiche; Museo della montagna "Duca degli Abruzzi" Torino; Trento Filmfestival
CALENDARIO
INGRESSI GRATUITI
GIOVEDÌ 24 GENNAIO
h 21:00 CONDOVE – Salone sottochiesa – Via Roma, 4
Serata con PATRICK GABARROU - Scalatore, ghiacciatore, conosciuto come "L'uomo del Monte Bianco" - proiezione del suo filmato "Arrampicate estreme su ghiaccio"
Presentazione attività 2008 della Scuola di Alpinismo "Carlo Giorda"
GIOVEDÌ 31 GENNAIO
h 21:00 CONDOVE – Cinema Comunale – Piazza del Municipio
Serata dedicata al Museo della Montagna "Duca degli Abruzzi di Torino – "Escursioni ed arrampicate – Oggi e ieri" a cura di MARCO RIBETTI
GIOVEDÌ 7 FEBBRAIO
h 21:00 CONDOVE – Salone sottochiesa – Via Roma, 4
"Ottomila e altro" – Incontro con SILVIO "GNARO" MONDINELLI, scalatore di tutti i 14 ottomila himalayani senza ossigeno
GIOVEDÌ 14 FEBBRAIO
h 21:00 CONDOVE – Cinema Comunale – Piazza del Municipio
Film: "Il vento fa il suo giro" di G. DIRITTI
Partecipa l’attore GIOVANNI FORESTI
VENERDÌ 15 FEBBRAIO
h 21:00 CAPRIE – Centro Polivalente "La sosta" – Via Sagra San Michele
"TREKKING IN NEPAL" nel regno del Mustang e nel centro religioso di Mukinath di EDOARDO GIORDA
"TREKKING TRA LE DUNE" di MAFFIODO SANDRO (CAI Bussoleno)
MERCOLEDÌ 20 FEBBRAIO
h 21:00 GIAVENO – Sede CAI - Via XX Settembre 37
SANDRO GASTINELLI presenta "LA MONTAGNA ASSISTITA"
GIOVEDÌ 21 FEBBRAIO
h 21:00 CONDOVE – Cinema Comunale – Piazza del Municipio
in collaborazione con TRENTO FILM FESTIVAL
proiezioni dei film del concorso 2007
"MY REVERS" di Folco Valerio
"LINEA DI ELEGANZA" di Orlandi Elio
"THE LINE" di Zadecki Dominik
"RWENZORI CENTO ANNI DOPO" di Preti Marco
"RUBARE METRI AL CIELO" di Verra Enrico
"MAKALU 8463M – IL GRANDE NERO" di Foti Leonardo
SABATO 23 FEBBRAIO
h 21:00 SALBERTRAND – Sede Parco Gran Bosco – via Fontan, 1
"LA MONTAGNA ASSISTITA" di SANDRO GASTINELLI
"MAESTRE DI MONTAGNA" di SIMONA BANI e CHIARA SASSO
GIOVEDÌ 28 FEBBRAIO
h 21:00 CONDOVE – Cinema Comunale – Piazza del Municipio
"SCI ALPINISMO ALLE ISOLE SWALB ARD" di ALESSANDRO NORDIO e ARNEODO GRAZIA
VENERDÌ 29 FEBBRAIO
h 21:00 GIAVENO – Sede CAI - Via XX Settembre 37
"L’ABISSO" di ALESSANDRO ANDERLONI, speleologo e direttore Filmfestival della Lessinia
Presentazione corsi di speleologia a cura del Gruppo Speleologico CAI Giaveno
Si ringraziano i Comuni di Condove, Caprie, Salbertrand e Giaveno
Valsusa Filmfest
Ufficio Stampa – Gigi Piga: tel. 011 755006 cell. 3480420650 ufficiostampa@valsusafilmfest.it
-----------------
Valsusa Filmfest CINEMA IN VERTICALE
X Edizione Gennaio – Febbraio 2008
Il bando di concorso del Valsusa Filmfest scade il 30 gennaio 2008 ed è on-line in
www.valsusafilmfest.it
La X edizione della rassegna Cinema in Verticale è organizzata nell’ambito della XII edizione del Valsusa Filmfest a cura del Gruppo 33 di Condove in collaborazione con: Scuola di Alpinismo e Sci Alpino Carlo Giorda, CAI Intersezionale Valle di Susa e Val Sangone, CAI Bardonecchia, CAI Bussoleno, CAI Giaveno, ATL 2 Montagne Doc, Museo della Montagna "Duca degli Abruzzi" di Torino e con il Trento Filmfestival.
È una rassegna di audiovisivi e film di montagna curata, sin dagli anni ’70, dal Gruppo 33 di Condove. Le proiezioni, non competitive, quest’anno avranno luogo nei Comuni di Condove, Giaveno e Caprie.
Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso gratuito.
Sono presenti nelle principali serate autori, alpinisti, guide alpine per attualizzare quanto proiettato.
Il Valsusa Filmfest ha avuto da sempre un’attenzione particolare nei confronti della montagna per due motivi fondamentali:
- il festival è nato in una valle con forte tradizione alpinistica,
- la montagna per gli organizzatori significa: memoria, lavoro, identità , amicizia, fatica, spazi, silenzio.
Inoltre, dalla scorsa edizione il tema privilegiato del Valsusa Filmfest è quello delle Alpi: Le vallate alpine, la montagna, gli incontri, le tradizioni e il futuro.
La montagna come com'è, come la viviamo, come la vogliamo. La montagna come nostra memoria, radici, ricerca. La montagna come palestra di vita. Come svago, divertimento, solitudine. La montagna come silenzio. Come futuro, identità , libertà . Possono partecipare film e video della durata massina di 30'.
Cinema in Verticale è anche un modo per ricordare amici alpinisti scomparsi come Gian Carlo Grassi, Diego Cordola, Carlo Giorda, Mario Sigot, autori e spettatori delle rassegne condovesi degli anni ’80.
I principali ospiti di questa edizione sono Patrick Gabarrou, scalatore e ghiacciatore francese conosciuto come "l’uomo del Monte Bianco", e Silvio "Gnaro" Mondinelli, scalatore di tutti i 14 ottomila himalayani senza ossigeno.
Tra gli altri ospiti l’attore Giovanni Foresti, il cuneese Sandro Gastinelli, Alessandro Nordio, Arneodo Grazia e Alessandro Anderloni.
È inoltre confermata e rinnovata la collaborazione con il Trento Film Festival di cui saranno proiettati tutti i filmati premiati nel corso dell'ultima edizione nella serata di giovedì 21 febbraio.
Informazioni: Valsusa Filmfest - Tel e Fax 011 9644707 - segreteria@valsusafilmfest.it
Valsusa Filmfest
Via Roma 1- Condove - Tel e Fax 011 9644707 Sito web: www.valsusafilmfest.it
segreteria@valsusafilmfest.it - info@valsusafilmfest.it
Ufficio Stampa – Gigi Piga: tel. 011 755006 cell. 3480420650 ufficiostampa@valsusafilmfest.it
Welfare Italia
Hits: 1856
Cultura >> |