Welfare Italia :: Il punto :: Solo schegge di fascismo? Riflessioni a più voci sul significato Invia ad un amico Statistiche FAQ
9 Maggio 2025 Ven                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Solo schegge di fascismo? Riflessioni a più voci sul significato
26.01.2008

Solo schegge di fascismo? Riflessioni a più voci sul significato dell’antifascismo oggi a Roma. Il 30 gennaio alle ore 17. Presso la Sala della Città dell’Altraeconomia,intitolata recentemente dal Sindaco Veltroni a Renato Biagetti, giovane accoltellato mortalmente a Focene all’uscita di un concerto organizzato dalla sinistra, si terrà un incontro sul tema: "Solo schegge di fascismo?" per dare voce a riflessioni sugli avvenimenti accaduti a Roma negli ultimi anni. L’assassinio di Renato, le aggressioni ad omosessuali e a transgender, le aggressioni contro studenti nelle scuole romane, le aggressioni in occasione di concerti, le aggressioni a centri sociali, a gruppi di immigrati da parte di gruppi neofascisti e di quanti a quelle parole d’ordine e modalità di intervento si rifanno delineano il diffondersi proprio fra i più giovani di comportamenti che rifiutano i valori della democrazia, della tolleranza e della civile convivenza e una preoccupante riduzione degli spazi democratici della vita quotidiana della nostra città. All’incontro del 30 gennaio, che raccoglie un appello lanciato alla Casa della Memoria dall’ANPI e da alcune associazioni studentesche e sottoscritto da numerose personalità del mondo della cultura e della politica, parteciperanno: Alessandro Portelli, delegato del Sindaco di Roma alla memoria, l’Arcigay,studenti delle scuole superiori e università.

L’incontro è il primo appuntamento di un programma di interventi organizzato

dal comitato Madri per Roma città Aperta per contrastare la diffusa

indifferenza e sottovalutazione, anche istituzionale, per quanto sta

accadendo nella città.

Il comitato si è costituito intorno a Stefania, madre di Renato Biagetti,

che, come altre madri nel mondo, vuole che da un dolore immenso e

insopportabile scaturisca un impegno altrettanto forte di ritorno alla vita

perché questi episodi non possano più ripetersi.

Madri per Roma Città Aperta

Sala Renato Biagetti, Città dell’Altraeconomia, Largo Dino Frisullo

Ex Mattatoio, Testaccio Roma

Welfare Italia
Hits: 1855
Il punto >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti