|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
 |
Ultimi Links |
 |
|
|
 |
 |
 |
 |
Ma ve lo ricordate l'11 febbraio 2006? |
 |
29.01.2008
Ma ve lo ricordate l'11 febbraio 2006 ? Alla vigilia dalle elezioni i soliti noti decisero di presentare liste separatae al senato. Sempre lì a contarsi.
Errore strategico gravissimo. Tutti i CpU e gli ulivisti e della prima ora tra cui la sottoscritta combatterono contro questa decisione.
Da lì nacque l'Ass per il PD della Lombardia e poi le altre del nord tra cui quella di Verona.
Riporto un paragrafo di un articolo della Repubblica del 12 04 06 con le dichiarazioni di D'Alema, riprese anche alla trasmissione serale di Gad Lerner, l'Infedele dove si affermò che ci sarebbero stati 20 senatori in più.
Ora tutti a dire che bisogna cambiare la legge elettorale, il che è lapalissiano, ma un pò di sana autocritica non farebbe male.
Con questa legge elettorale si poteva comunque avere una visione strategica migliore.
IL COLLOQUIO/ Il presidente dei Ds: ci siamo messi al servizio di un grande progetto di cambiamento dell´Italia "Sì, è vero, ci siamo svenati per creare la nuova forza"
D´Alema: non sfondiamo, ma l´obiettivo è centrato alla camera La presidenza della Camera? non so nulla, non chiedo nulla. Ma se mi chiamano io sono pronto il listone al senato Se avessimo presentato il listone anche al Senato avremmo vinto ampiamente. Ora subito i gruppi unici
di MASSIMO GIANNINI (da Repubblica - 12 aprile 2006)
...............Il partito democratico è la sola prospettiva politica in grado di modernizzare il sistema. E anche di far cambiare natura di questo centrosinistra, ancorandolo a una politica riformista che neutralizza e bilancia le spinte più estreme. Un dato lo dimostra: alla Camera, dove la lista unitaria c´era e ha preso il 31,2%, Rifondazione ha ottenuto «solo» il 5,8%. Al Senato, dove la Ds e Margherita erano divisi e la loro somma fa solo il 28,2%, Rifondazione accresce sensibilmente il suo peso fino al 7,4%. «Ma vi rendete conto che se abbiamo vinto queste elezioni - aggiunge D´Alema - è solo perché abbiamo presentato la lista unitaria alla Camera? E vi rendete conto che se l´avessimo presentata anche al Senato avremmo recuperato il Lazio e avremmo vinto con un margine ampio anche a Palazzo Madama?».
Anche sul partito riformista o democratico, il centrosinistra in questi cinque anni ha molto da farsi rimproverare. Troppi ritardi, troppi egoismi. Torna il mancato trade-off: i Ds hanno pagato anche questi. «Ma non ditelo a me - si indigna il presidente - che per il partito unico mi batto come un leone da più di tre anni. Spesso anche da solo, come mi successe quando Prodi voleva presentare il listone alle europee, e io fui il primo a dirgli "hai ragione, ti sostengo". Altri hanno esitato, altri hanno frenato...». ................
Cordialmente triste
Laura Tarantino, CpU Verona
|
|
 |
|
 |
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
|
 |
|
|
|
 |
|