Welfare Italia :: Sociale :: AWARENESS WEEK – settimana di consapevolezza Invia ad un amico Statistiche FAQ
10 Maggio 2025 Sab                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







AWARENESS WEEK – settimana di consapevolezza
23.02.2008

L’Associazione Italiana Endometriosi Onlus lancia anche quest’anno in Italia l’evento istituito dalla European Endometriosis Alliance EEA (la coalizione di 12 associazioni europee di pazienti, di cui l’AIE è membro fondatore).

Una settimana densa di iniziative in tutta Italia per portare l’attenzione generale su una patologia rispetto alla quale la conoscenza del cittadino medio è ancora insufficiente per garantire una tutela responsabile della propria salute.

"Conoscere significa avere gli strumenti per affrontare con consapevolezza ciò che accade nel proprio corpo, sapersi allertare ai primi sintomi sospetti e ricorrere alle cure di un medico esperto del settore" così dice Jacqueline Veit, Presidente AIE.

Per questo l’Associazione Italiana Endometriosi Onlus, in collaborazione con la Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (SIGO), ha deciso di attivare un numero verde che dal 3 al 7 marzo dalle 18 alle 20 metterà a disposizione delle donne esperti ginecologi per aiutarle ad interpretare i loro sintomi e ad avere indicazioni sulle terapie esistenti..

(chiamate autorizzate da telefono fisso)

L’endometriosi è una malattia cronica spesso molto invalidante e dolorosa che compromette anche pesantemente la qualità di vita dei milioni di donne nel mondo che ne sono colpite. La malattia infatti affligge il 10-17% delle donne in età fertile, con dolori di varia localizzazione ed intensità che spesso iniziano dall’adolescenza, e può essere causa di sterilità o di infertilità.

L’AIE (www.endoassoc.it) nasce a Nerviano (Milano) nel 1999 per non lasciare sole le donne affette da endometriosi, fa parte del circuito dell’international Endometriosis Association (presente in 66 paesi nel mondo) ed è co-fondatrice della EEA.

L’AIE, che per prima in Italia si è occupata di endometriosi dalla parte delle donne, è costituita ed esclusivamente gestita da pazienti. Si fonda su una filosofia di auto-aiuto (aiuto reciproco tra donne affette) e di indipendenza da ogni interesse acquisito non promuovendo né centri diagnostico-terapeutici né farmaci o ditte farmaceutiche.

Partecipa ai convegni scientifici sul tema per portare il punto di vista della paziente, si impegna nel sostegno diretto al fianco delle donne, si muove con le istituzioni per arrivare alla promulgazione di una legge che tuteli i diritti delle donne affette dalla patologia: proprio per questo ha contribuito come consulente presso la 12° Commissione Permanente Igiene e Sanità del Senato, ha partecipato al lunch seminar dedicato all’endometriosi presso il Parlamento Europeo a Bruxelles ed attualmente è presente in qualità di esperta nel gruppo di lavoro n° 4 "La salute delle donne durante tutto l’arco della vita" all’interno della Commissione Salute Donne presso il Ministero della Salute. Ha pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica internazionale "Fertiliy and Sterility" l’articolo dal titolo "Recognizing endometriosis as a social disease: the European Union-encouraged Italian Senate approach" insieme a medici, ricercatori, legislatori.

Per ulteriori informazioni visitate il sito dell’Associazione Italiana Endometriosi Onlus: www.endoassoc.it

Welfare Italia
Hits: 1852
Sociale >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti