|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
 |
Ultimi Links |
 |
|
|
 |
 |
 |
 |
Niente condoni, grazie. |
 |
7.03.2008
L'impegno che la Redazione de lavoce.info chiede al futuro Ministro dell'Economia.
Da un paio di mesi a questa parte, ma con una forte accelerazione
negli ultimi giorni, la forbice fra i rendimenti dei titoli di stato
italiani e i bund tedeschi è tornata a riaprirsi. Le ragioni di
questo crescente divario sono da ricercarsi nella crisi dei mercati
finanziari e hanno poco a che vedere con gli sviluppi del quadro
politico in Italia. Ma la maggiore volatilità cui oggi sono soggetti
i rendimenti dei titoli di stato obiettivamente rende vulnerabile un
paese con un debito pubblico elevato come il nostro.
Gli oneri del debito possono salire bruscamente e scatenare reazioni
a catena difficilmente controllabili. E' dunque fondamentale in
questo momento offrire segnali rassicuranti ai mercati. La
legislatura che si è appena conclusa ha dimostrato che ci sono ampi
margini in Italia per recuperare base imponibile.
Date le difficoltà che i nostri governi continuano a mostrare nel
riuscire a tenere sotto controllo la spesa pubblica, questa
opportunità di ampliare la base imponibile è la migliore
assicurazione che oggi possiamo offrire a chi acquista i nostri
titoli di stato.
I progressi compiuti nella lotta all'evasione non devono perciò
essere dilapidati. Silvio Berlusconi, il candidato Presidente del
Popolo delle Libertà , ha annunciato che sarà Giulio Tremonti il
Ministro dell'Economia in caso di vittoria del suo partito. Giulio
Tremonti, come ministro dell'Economia tra il 2001 e il 2006, si è
contraddistinto per un uso massiccio dello strumento dei condoni.
A Giulio Tremonti e a Walter Veltroni (che non ha ancora indicato
all'opinione pubblica chi sarà il Ministro dell'Economia in caso di
vittoria elettorale) chiediamo di prendere un impegno davanti a
tutti gli elettori: non ci saranno nuovi condoni nella prossima
legislatura e verranno mantenute le misure più efficaci di contrasto
all'evasione introdotte negli ultimi due anni (anagrafe dei conti
correnti bancari, sanzioni per la mancata emissione dello scontrino
fiscale, reverse charge nel settore immobiliare, trasmissione in via
telematica da parte dei maggiori contribuenti dell'elenco dei
clienti e fornitori).
http://www.lavoce.info/articoli/pagina1000284.html
|
|
 |
|
 |
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
|
 |
|
|
|
 |
|