Il Testamento biologico. INCONTRI CULTURALI ADVAR 2008 E TESTAMENTO BIOLOGICO. APPUNTAMENTO SABATO 15 MARZO alle 16 presso la Chiesa di Santa Croce, nel Quartiere Latino a Treviso.
Tra i relatori anche il procuratore della Repubblica del Tribunale di Treviso Antonio Fojadelli.
Inaugurata sabato 16 febbraio, la diciottesima edizione del ciclo degli "Incontri culturali" dell’Advar, dedicata quest’anno all’attualissimo e molto discusso tema del testamento biologico, si conclude con il terzo incontro sabato 15 marzo, alle 16 presso la Chiesa di Santa Croce, nel Quartiere Latino a Treviso.
Il titolo dell’ultimo appuntamento sarà "Cosa è possibile oggi": per fare il punto sulla situazione odierna in tema di direttive anticipate interverranno Aldo Nencioli, membro del comitato scientifico Advar, Sandro Spinsanti, esperto di bioetica e direttore dell’Istituto Giano per le Medical Humanities di Roma, e Antonio Fojadelli, procuratore della Repubblica del Tribunale di Treviso. Modererà il dibattito Renzo Guolo, docente di Sociologia delle Religioni presso le Università di Padova e Trento.
Gli incontri sono aperti a tutti e la partecipazione è gratuita.
Per informazioni: Advar, tel. 0422 432603, email: info@advar.it, www.advar.it;
Ufficio stampa Advar Onlus
Ilaria Tonetto Koiné comunicazione
tel. 0422 460836; cell. 348 8243386
koine@koinecomunicazione.it