Welfare Italia :: Cultura :: Treviso. Il Testamento Biologico Invia ad un amico Statistiche FAQ
9 Maggio 2025 Ven                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Treviso. Il Testamento Biologico
8.03.2008

Il Testamento biologico. INCONTRI CULTURALI ADVAR 2008 E TESTAMENTO BIOLOGICO. APPUNTAMENTO SABATO 15 MARZO alle 16 presso la Chiesa di Santa Croce, nel Quartiere Latino a Treviso.

Tra i relatori anche il procuratore della Repubblica del Tribunale di Treviso Antonio Fojadelli.

Inaugurata sabato 16 febbraio, la diciottesima edizione del ciclo degli "Incontri culturali" dell’Advar, dedicata quest’anno all’attualissimo e molto discusso tema del testamento biologico, si conclude con il terzo incontro sabato 15 marzo, alle 16 presso la Chiesa di Santa Croce, nel Quartiere Latino a Treviso.

Il titolo dell’ultimo appuntamento sarà "Cosa è possibile oggi": per fare il punto sulla situazione odierna in tema di direttive anticipate interverranno Aldo Nencioli, membro del comitato scientifico Advar, Sandro Spinsanti, esperto di bioetica e direttore dell’Istituto Giano per le Medical Humanities di Roma, e Antonio Fojadelli, procuratore della Repubblica del Tribunale di Treviso. Modererà il dibattito Renzo Guolo, docente di Sociologia delle Religioni presso le Università di Padova e Trento.

Gli incontri sono aperti a tutti e la partecipazione è gratuita.

Per informazioni: Advar, tel. 0422 432603, email: info@advar.it, www.advar.it;

Ufficio stampa Advar Onlus

Ilaria Tonetto Koiné comunicazione

tel. 0422 460836; cell. 348 8243386

koine@koinecomunicazione.it

Welfare Italia
Hits: 1852
Cultura >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti