Welfare Italia :: Welfare :: Comune e Itaca insieme per aggregare i ragazzi delle scuole Invia ad un amico Statistiche FAQ
9 Maggio 2025 Ven                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Comune e Itaca insieme per aggregare i ragazzi delle scuole
10.03.2008

Comune e Itaca insieme per aggregare i ragazzi di scuole elementari e medie del paese
Riparte con nuovo slancio il progetto "Super"
Montereale Valcellina (Pn)
A Montereale Valcellina il progetto "Super" aggrega i giovani di elementari e medie. Dal 20 ottobre il "Super" - progetto socio educativo e di aggregazione rivolto ai ragazzi delle scuole elementari e medie, promosso dal Comune di Montereale Valcellina con la presenza di tre educatrici della Cooperativa sociale Itaca - è ripartito alla grande con nuove iniziative, per farlo crescere assieme ai ragazzi che lo frequentano e farlo conoscere alle realtà vicine.
Giorno dopo giorno le novità aumentano e, se nel 2007 il primo concorso indetto tra i ragazzi aveva portato alla scelta del nome, ovvero progetto "Super", quest’anno, allo stesso modo, ossia sempre attraverso un concorso che ha visto protagonisti principali i ragazzi, è stato creato il logo. "Un logo per il Super" era infatti il titolo del concorso: ai ragazzi era stato chiesto di disegnare e consegnare il progetto del logo, in busta chiusa, preintestata, entro la data designata.
E’ stato così dato libero sfogo alla fantasia, tanto che gli elaborati consegnati hanno messo in seria difficoltà la "giuria" riunitasi per la scelta finale, composta da un rappresentante del Comune (nella persona dell'assistente sociale Chiara Bozza) e uno della Cooperativa Itaca. Per festeggiare è stata organizzata una cena e al vincitore, come premio pizza gratis.
Risate, musica e balli per una serata in allegria e il divertimento è stato talmente tanto che i ragazzi hanno richiesto una serata di festa intermedia ed una finale, che cadrà in concomitanza con la chiusura dell’anno e la presentazione della mostra realizzata con il progetto "Click, una Super foto al mio paese".
I ragazzi presenteranno alcune foto del loro paese, raccontandolo dal loro punto di vista. Tale iniziativa mira a dar voce ai ragazzi del doposcuola, facendo conoscere il progetto alla realtà locale. Queste e tante altre idee nascono e crescono con il Super, che continua ad essere un punto di ritrovo e di aggregazione per i ragazzi della zona.
Fabio Della Pietra
Ufficio Stampa
Cooperativa sociale Itaca
Pordenone
www.itaca.coopsoc.it

Welfare Italia
Hits: 1859
Welfare >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti