Welfare Italia :: Dall'Europa :: Gli italiani in Tunisia : i nostri problemi Invia ad un amico Statistiche FAQ
10 Maggio 2025 Sab                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Gli italiani in Tunisia : i nostri problemi
16.03.2008

Gli italiani in Tunisia : i nostri problemi !! In Tunisia il mese di marzo ha riempito la sua agenda di ricorrenze e festività tra cui la proclamazione dell’Indipendenza del paese dalla Potenza protettrice, la Francia, il 20 marzo 1956, la Festa della Gioventù, il 21 marzo e tra pochi giorni il Mouled che festeggia la nascita del profeta Mohamed.

La dichiarazione d’Indipendenza corrisponde anche per noi all’anniversario del Corriere che festeggia il cinquantaduesimo anno di vita.

Sempre in marzo e precisamente il 23, sarà celebrata la Pasqua.

A tutti l’augurio di poter celebrare le propie ricorrenze nella serenità e nella gioia. La data per le elezioni si avvicina a passi da gigante. In questo numero vi abbiamo presentato i vari schieramenti politici. Il prossimo numero, per rispondere ai nostri più specifici interessi, presenterà la lista dei candidati degli italiani nel mondo dando particolare rilievo ai candidati della Circoscrizione Africa, Asia, Oceania e Antartide. Sappiamo per evidenti legami familiari che Silvia Finzi si candida con Nino Randazzo nelle liste del Partito Democratico per il Senato e che Marco Fedi e Romina Crosato nelle liste del PD per la Camera. Per la prima volta abbiamo un candidato del Nord Africa, del Sud Africa e due dell’Austrialia. Pur certamente peccando di parzialità, nondimeno presenteremo in modo corretto e professionale tutte le liste aprendo anche uno spazio a tutti i candidati, qualunque sia il loro orizzonte politico.

Francia e Spagna hanno visto il proprio elettorato spostarsi verso la sinistra o confermarla nelle loro scelte. Che farà l’Italia?

Il CGIE si è riunito in questi giorni ed ha eletto Silvana Mangione, quale nuovo Vice Segretario Generale Commissione Continentale Paesi Anglofoni ExtraEuropei . Il Ministro Franco Danieli ha spiegato le modifiche per le prossime elezioni soprattutto per quello che riguarda l’elezione dei candidati nella circoscrizione estero.

Buone feste a tutti i nostri lettori cattolici o musulmani, ai tunisini ed agli italiani e per i nostri candidati, buona campagna elettorale!

fonte: http://www.ilcorriereditunisi.it

Welfare Italia
Hits: 1814
Dall'Europa >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti