|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
 |
Ultimi Links |
 |
|
|
 |
 |
 |
 |
Fassino: piena sintonia Margherita DS |
 |
2.08.2003
I DS e la Margherita lavoreranno affinche' la proposta
Prodi abbia successo. Questo è il risultato di oltre tre ore di confronto tra i
due partiti che ha avuto luogo oggi a via Nazionale. L’incontro di oggi è
avvenuto dopo le positive consultazioni di Prodi, con Fassino e Rutelli. Alla
riunione in casa Ds, cominciata poco dopo le 10,30, hanno partecipato per la
Margherita oltre a Rutelli anche Dario Franceschini, Arturo Parisi e i
capigruppo del Senato della Camera Willer Bordon e Pierluigi Castagnetti. Per i
Ds oltre a Fassino erano presenti Massimo D'Alema, i capigruppo di Camera e
Senato, Luciano Violante e Gavino Angius e alcuni esponenti della segreteria del
partito. ''C'e' piena sintonia tra noi - ha detto Piero Fassino - nel
valutare positivamente la sollecitazione che e' venuta da Romano Prodi e siamo
impegnati a dare uno sbocco concreto alla proposta. Lavoreremo insieme per
verificare con le altre forze politiche dell'alleanza di centrosinistra in che
modo riuscire a costruire concretamente le condizioni affinche' l'Ulivo possa
presentarsi alle Europee unito''. Al termine dell'incontro Piero Fassino
trova il tempo per bollare le dichiarazioni di Berlusconi di
''propagandismo'' per coprire la crisi del governo: ''Abbiamo di fronte un
governo in evidente affanno, in crisi di progetto, di idee come dimostra anche
il propagandismo con cui questa mattina il presidente del Consiglio ha cercato
di dipingere l'azione del governo. Berlusconi parla di un governo che non
c'e' e non si rende conto che gli italiani hanno un giudizio del centrodestra
e del suo governo molto diverso da quello che lui crede. Basterebbe che il
presidente del Consiglio esaminasse i risultati elettorali delle amministrative
di un mese fa per rendersene conto''. Quindi, a maggior ragione -
sottolinea Fassino - ''di fronte a un centrodestra che dimostra, in modo
sempre piu' evidente, di non essere in grado di dare all' Italia una adeguata
guida politica, noi siamo sollecitati a costruire le condizioni di un Ulivo
sempre piu' unito per presentarsi come una vera alternativa alla destra. Questo
e' tanto piu' vero - conclude guardando alla dimensione europea perche' il
centrosinistra sia oggi sia negli anni in cui ha guidato questo paese, ha fatto
dell' Europa un suo tratto di identita'. Noi possiamo vantare un europeismo e
una vera condivisione della scelta europea dell' Italia, con molto maggior
credito di quanto non lo possa fare la destra''.
di Federico Mercuri
|
|
 |
|
 |
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
|
 |
|
|
|
 |
|