Welfare Italia :: Dall'Europa :: PER SARKOZY L’IRAN NUCLEARE MINACCIA L’EUROPA Invia ad un amico Statistiche FAQ
10 Maggio 2025 Sab                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







PER SARKOZY L’IRAN NUCLEARE MINACCIA L’EUROPA
23.03.2008

PER SARKOZY L’IRAN NUCLEARE MINACCIA L’EUROPA . "'L´Iran mette in gioco la sicurezza dell´Europa'. Nicolas Sarkozy lancia l´allarme contro 'la marcia a tappe forzate' della Repubblica islamica per ottenere capacita' balistiche che possono finire per minacciarci direttamente.

Lo fa in un discorso in cui disegna una visione tradizionale della dissuasione nucleare francese, annuncia una riduzione del numero delle testate atomiche francesi, invita a un nuovo trattato internazionale per sopprimere i missili a corta e media distanza.

Il capo dello Stato ha approfittato dell´inaugurazione del quarto sottomarino nucleare francese, operativo dal 2010 e capace di lanciare missili a una distanza di 8 mila chilometri, per esprimersi per la prima volta sul tema della dissuasione. 'Chi minacciasse i nostri interessi vitali si esporrebbe a una risposta severa, che provocherebbe danni inaccettabili per loro, sproporzionati rispetto ai loro obiettivi'. Sarkozy ha tuttavia introdotto una nuova sfumatura: la possibilita' di un 'avvertimento nucleare' per dimostrare la determinazione della Francia a rispondere a un´eventuale aggressione. Il capo dello Stato non ha fornito dettagli, ma gli esperti militari pensano che l´avvertimento potrebbe essere rappresentato dall´effetto Iem (impulsione elettro-magnetica): l´esplosione in altezza di testate nucleari, che ha come conseguenza immediata e irreversibile la paralisi di tutti i sistemi di comunicazione, dalla radio alla televisione, dai telefoni a Internet. Sarkozy ha citato le minacce che ci riguardano direttamente: 'Tutti devono essere coscienti che i missili nucleari di potenze anche lontane possono raggiungere l´Europa in meno di mezz´ora. Oggi solo le grandi potenze dispongono di tali mezzi. Ma altri paesi, in Asia e in Medio Oriente, sviluppano a tappe forzate capacita' balistiche.

Penso in particolare all´Iran, che accresce la portata dei suoi missili, mentre gravi sospetti pesano sul suo programma nucleare'. Sarkozy ha proposto un nuovo trattato internazionale per vietare i missili terra-terra a breve e media portata, un negoziato (gia' proposto dagli Usa) per impedire la produzione di materie fissili a scopo militare, ha chiesto a Washington e Pechino di ratificare il trattato che vieta i test nucleari e di smantellare i loro siti, annunciato la riduzione delle testate. E ha infine offerto ai partner europei una discussione sul contributo del nucleare francese 'alla nostra sicurezza comune'".

Welfare Italia
Hits: 1815
Dall'Europa >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti