27.03.2008
Sicurezza: Cgil Cisl e Uil, bene Parlamento e Regioni ora Governo vari decreto ''Valutiamo in modo estremamente positivo la sensibilitĂ e l'impegno delle Commissioni Parlamentari di Camera e Senato che in poco piu' di dieci giorni, nonostante la crisi di Governo e la campagna elettorale, hanno esaminato il Decreto e fornito il prescritto parere, cosi' come gia' fatto dalla Conferenza Stato-Regioni. Il Governo e' ora nelle condizioni di emanare il Decreto definitivo e lo invitiamo a farlo nei tempi piu' rapidi''. Ad affermarlo in una nota congiunta sono Paola Agnello Modica, Renzo Bellini e Paolo Carcassi, segretari confederali di Cgil,Cisl e Uil.
''Si potra' cosi' avere finalmente - sottolineano - un provvedimento organico che affronta il complesso di diversi problemi; questo e' l'elemento piu' importante del Decreto, quello della sua organicitĂ , che integra il campo di applicazione, il sistema istituzionale, il coordinamento della vigilanza, la migliore precisazione dei ruoli dei soggetti aziendali, l'ampliamento della tutela del lavoratore e della lavoratrice''.
Il tutto, evidenziano i tre sindacalisti, ''in un quadro di sviluppo della prevenzione, di potenziamento della formazione, di sostegno alle piccole e medie imprese e di valorizzazione del ruolo delle Parti sociali. Ben altro quindi che solo sanzioni, ma invece un complesso di disposizioni che il confronto del Governo con le Parti Sociali ha fatto emergere negli ultimi mesi. Molte delle osservazioni del Parlamento potranno migliorare ulteriormente il provvedimento nella sua stesura finale, contribuendo a renderlo uno strumento valido per una maggiore sicurezza del lavoro e per una migliore tutela dei lavoratori'' concludono
Fonte : cgil
Welfare Italia
Hits: 1871
Lavoro >> |