6.04.2008
Siamo un gruppo di Crema (CR) che da 25 anni organizza ogni estate delle vacanze di condivisione al mare e in montagna. Sono vacanze alternative, momenti di incontro con giovani da diverse parti d'Italia. Alle vacanze partecipano ragazzi e ragazze disabili. Questa iniziativa è con loro e per loro.
Lo scopo è quello di offrire occasioni di relazioni e divertimento senza fare assistenzialismo pietistico, dando luogo a rapporti umani diversi in cui si accoglie l'altro come un dono e non come un ostacolo. Queste vacanze cercano di essere uno spazio dove si sperimentano relazioni più strette, autentiche e intense. Non ci sono professionisti o specialisti, siamo tutti persone assolutamente comuni.
Ogni anno le richieste da parte dei disabili e delle loro famiglie tendono ad aumentare. L'anno scorso sono stati più di 80 ad iscriversi. Abbiamo bisogno di persone che siano disponibili a partecipare come accompagnatori, per non dire di no a nessuno. Per loro è l'unica occasione di uscire dalla vita di tutti i giorni e per le famiglie è un momento di pausa prezioso.
Abbiamo anche un sito: www.vacanzedicondivisione.it
Le due vacanze si svolgono a Palus di Cadore (Dolomiti) dal 21 al 31 luglio 2008 e a Jesolo (Venezia) dal 2 al 12 agosto 2008.
GRUPPO HANDICAP SAN GIACOMO
Via Patrini 8
26013 Crema (CR)
Un’esperienza alternativa, intensa.
Nata per chi viene lasciato all’ultimo posto, fa scoprire a tutti che c’è un altro mondo tra noi, un modo migliore di stare con gli altri, di divertirsi, di vedere le cose.
Se non hai tempo da perdere, o se vuoi perderlo bene, vieni.
Di che si tratta
È una vacanza: giornate belle e allegre, scandite da gite, serate, momenti di divertimento, incontri con persone nuove.
È una vacanza di condivisione: cioè, con e per gli altri. Gli altri sono disabili che senza di voi, accompagnatori, non potrebbero avere questa vacanza. Non si tratta di fare assistenza, ma di intrecciare relazioni cordiali per vivere gioiosamente il tempo che si trascorre assieme, uniti da sorrisi, occhi, gambe e mani. Ciascun accompagnatore in più garantisce la partecipazione a un disabile in più.
È una vacanza comunitaria perché si è in un grande gruppo: accompagnatori e disabili di diversa provenienza che magari si conoscono per la prima volta. Voci e presenze si armonizzano fra loro. Si impara ad accogliere l’altro come un dono, non come un ostacolo.
Chi può partecipare
La proposta è rivolta prevalentemente, ma non solo, a giovani dai 18 anni in poi, perché sono quelli che potranno abbattere le barriere che ancora circondano i disabili. Non sono richieste capacità o doti particolari. È aperta a tutti e alla portata di tutti. Non importano le convinzioni delle persone, ma la disponibilità a vivere seriamente questa esperienza.
Dove e quando
In montagna a Palus (Dolomiti), Villaggio San Marco, dal 21 al 31 luglio 2008.
Al mare a Jesolo (Venezia), Villaggio San Paolo, dal 2 al 12 agosto 2008.
Modalità di iscrizione
Compilare la scheda di iscrizione e consegnarla o spedirla appena possibile a: don Agostino Cantoni, via Patrini n. 8, 26013 Crema. Il contributo alla vacanza, per chi può, è di circa Euro 200.
Per informazioni: Christian Albini, tel. 328.0128725 / calbin@tin.it.
Davide Margheritti, tel. 349.6170353/ 0373 margheritti@libero.it
Emilia Lunghi, tel. 329.0059590
Welfare Italia
Hits: 1859
Sociale >> |