Welfare Italia :: Dall'Europa :: Sicurezza dei pazienti in Europa Invia ad un amico Statistiche FAQ
10 Maggio 2025 Sab                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Sicurezza dei pazienti in Europa
18.04.2008

Sicurezza dei pazienti in Europa. SICUREZZA DEI PAZIENTI. UNA CONSULTAZIONE IN ATTESA DELLA STRATEGIA. La Commissione europea ha lanciato il 25 marzo scorso una nuova consultazione pubblica sulla sicurezza dei pazienti. Cittadini, associazioni, sindacati e istituzioni hanno tempo fino al 20 maggio per inviare opinioni e proposte che contribuiranno alla definizione di una nuova strategia comunitaria sulla sicurezza dei pazienti prevista per la fine del 2008.

Gli obiettivi principali che la Commissione vorrebbe affrontare nella nuova proposta, mirano a sostenere gli Stati membri nel migliorare la sicurezza e la qualità delle cure, e ad aumentare la fiducia dei cittadini tramite una maggiore informazione, che riguardi i livelli di efficienza e sicurezza negli Stati membri di appartenenza e in altri Stati diversi dal proprio.

La sicurezza dei pazienti riguarda tutti i cittadini della Comunità, e a fronte dell'obiettivo di fornire su tutto il territorio europeo condizioni di sicurezza e standard di alta qualità per i servizi sanitari, si assiste anche ad una crescente consapevolezza da parte dei cittadini sui rischi cui possono incorrere nei casi di malasanità conseguente ad una cattiva gestione medica o clinica.

Numerose sono già le normative e le politiche che l'Unione Europea ha messo in campo in quest'ambito. La consultazione e la proposta che ne deriverà mirano a completare la legislazione attuale, andando ad intervenire anche su altri settori che riguardano, tra gli altri, l'educazione, la cultura, l'informazione.

Marisella Rossetti

fonte: http://www.delegazionepse.it

Welfare Italia
Hits: 1815
Dall'Europa >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti