Sicurezza dei pazienti in Europa. SICUREZZA DEI PAZIENTI. UNA CONSULTAZIONE IN ATTESA DELLA STRATEGIA. La Commissione europea ha lanciato il 25 marzo scorso una nuova consultazione pubblica sulla sicurezza dei pazienti. Cittadini, associazioni, sindacati e istituzioni hanno tempo fino al 20 maggio per inviare opinioni e proposte che contribuiranno alla definizione di una nuova strategia comunitaria sulla sicurezza dei pazienti prevista per la fine del 2008.
Gli obiettivi principali che la Commissione vorrebbe affrontare nella nuova proposta, mirano a sostenere gli Stati membri nel migliorare la sicurezza e la qualità delle cure, e ad aumentare la fiducia dei cittadini tramite una maggiore informazione, che riguardi i livelli di efficienza e sicurezza negli Stati membri di appartenenza e in altri Stati diversi dal proprio.
La sicurezza dei pazienti riguarda tutti i cittadini della Comunità , e a fronte dell'obiettivo di fornire su tutto il territorio europeo condizioni di sicurezza e standard di alta qualità per i servizi sanitari, si assiste anche ad una crescente consapevolezza da parte dei cittadini sui rischi cui possono incorrere nei casi di malasanità conseguente ad una cattiva gestione medica o clinica.
Numerose sono già le normative e le politiche che l'Unione Europea ha messo in campo in quest'ambito. La consultazione e la proposta che ne deriverà mirano a completare la legislazione attuale, andando ad intervenire anche su altri settori che riguardano, tra gli altri, l'educazione, la cultura, l'informazione.
Marisella Rossetti
fonte: http://www.delegazionepse.it