Welfare Italia :: Welfare :: Bimbi e adolescenti. Gli psicofarmaci sono la risposta? Invia ad un amico Statistiche FAQ
9 Maggio 2025 Ven                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Bimbi e adolescenti. Gli psicofarmaci sono la risposta?
10.05.2008

Bambini e adolescenti; iperattività e deficit di attenzione, gli psicofarmaci sono la risposta? Conferenza a Pianezza, Venerdì 16 maggio. Continua il giro di conferenze informative promosso dal Comitato dei Cittadini per i diritti Umani, ente internazionale di tutela dei diritti umani nel campo della salute mentale. Questa volta sarà a Pianezza presso la Sala della Biblioteca Comunale in Via Matteotti, 3 dove il

16 Maggio alle ore 20,45 si discuterà di "Bambini e adolescenti; iperattività e deficit di attenzione, gli psicofarmaci sono la risposta?". Interverranno il dott. Roberto Elia Cestari Presidente Nazionale del CCDU Onlus, ente promotore della recente legge regionale che vieta l’uso indiscriminato di psicofarmaci sui bambini, Gianluca Vignale Consigliere Regionale primo firmatario della legge e Antonino Boeti, Consigliere Regionale e firmatario della legge, il Prof. Paolo Portaleone Ordinario di Neuropsicofarmacologia presso l’Università di Torino, interviene la dott.ssa Serena Vesco, Neuropsichiatria dell’Asl 6.

La conferenza è patrocinata dal Comune di Pianezza, la Scuola secondaria di 1° grado Giovanni XXXIII di Pianezza e dall’UNECON.

Con l’approvazione da parte del Consiglio Regionale del Piemonte della Legge Regionale n.21 "Norme in materia di uso di sostanze psicotrope su bambini ed adolescenti" avvenuta il 30 ottobre 2007 è stato fatto un passo importante nella direzione della tutela dei bambini dagli abusi psichiatrici causati da somministrazione di psicofarmaci:"Questo provvedimento legislativo, senza precedenti in Europa, rappresenta un grande passo avanti per la protezione dell’infanzia e delle famiglie a fronte di una campagna di marketing che cerca di vendere nuove malattie senza alcun fondamento scientifico" afferma il dott. Roberto Cestari, medico e Presidente nazionale del CCDU oltre che Coordinatore Nazionale della campagna "perché non accada", e aggiunge "Non si tratta di negare aiuto a chi soffre, ma ogni bambino ha diritto alle soluzioni appropriate. Qui ci confrontiamo con diagnosi ove si confondono sintomi con malattie. Il tutto in assenza di un fondamento scientifico adeguato. Se a questo aggiungiamo la conseguente somministrazione di psicofarmaci, il quadro è persino grottesco. Non dimentichiamo che la diffusione della somministrazione di psicofarmaci ha raggiunto negli USA ben 11 milioni di bambini e adolescenti, alcuni dei quali si sono successivamente resi responsabili delle stragi in diverse scuole americane. Noi NON vogliamo che ciò accada anche in Italia".

Seguendo l'onda Statunitense, in Italia ben 82 centri sono stati accreditati per la diagnosi e cura dell'ADHD. "Nei fatti l’ADHD è solo un sintomo e la sua diagnosi non ha alcuna base scientifica certa, ciò è fin troppo noto nella comunità scientifica internazionale." commenta la dott.ssa Maria Elena Testa. Coordinatrice regionale del CCDU.

Ufficio Stampa

Dott.ssa Maria Elena Testa

CCDU Onlus

Coordinamento Regione Piemonte

Tel. : 011 – 245.88.47

Mobile: 333 – 97.66.437

380 – 72.80.368

Email: ccdutrn@yahoo.it

Sito internet: www.ccdu.org

www.perchenonaccada.org

www.cchr.org

Welfare Italia
Hits: 1866
Welfare >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti