Welfare Italia :: Sociale :: La Caritas Italiana sulla sicurezza. Invia ad un amico Statistiche FAQ
3 Maggio 2024 Ven                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







La Caritas Italiana sulla sicurezza.
17.05.2008

La Caritas Italiana sulla sicurezza. Il costante lavoro di coordinamento svolto da Caritas Italiana, attivamente impegnata sui temi dellagiustizia sociale, consente un monitoraggio ampio e puntuale circa le criticità emergenti dalle oltre 220 diocesi, che promuovono sul territorio migliaia di servizi a favore dei più bisognosi.

In particolare, sul tema dell’immigrazione, il collegamento e la collaborazione fra le Caritas

diocesane è sempre vivo e trova un suo naturale luogo di confronto nel Coordinamento nazionale,

all’interno del quale sono emerse alcune linee di indirizzo che tornano certamente utili nell’attuale

dibattito sulla complessa questione della sicurezza.

Prima di tutto però due considerazioni:

▪ i nostri territori si caratterizzano sempre più per una somma di precarietà (dall’immigrazione

ai nomadi, dalla mancanza di lavoro al problema degli anziani soli o ancora della malattia,

fisica e mentale, dallo sfruttamento alle facili precarietà, …) che contribuiscono ad

alimentare, in numerose situazioni, il loro progressivo degrado, e costituiscono una miscela

potenzialmente esplosiva in un tessuto apparentemente fuori dal controllo politico e sociale;

▪ va anche ribadito che Caritas Italiana, le Caritas diocesane e tutto il mondo cattolico hanno

sempre affrontato la questione tenendo insieme l'accoglienza doverosa con la sicurezza e

ragionando in questi termini sia sull’immigrazione in generale che sulle più ampie tematiche

del disagio. Il mondo cattolico non ha mai perso tempo a parlare di accoglienza buonista, ha

invece cercato, anche a livello locale, la collaborazione con gli enti pubblici e le forze

dell’ordine, con l’obiettivo generale di sviluppare forme di collaborazione e concertazione

permanente e far operare tutte le componenti interessate alla soluzione del problema in modo

sinergico.

PER UNA POLITICA DELLA SICUREZZA: ALCUNE PROSPETTIVE

Ci preme qui evidenziare alcuni criteri per politiche ragionevoli e verificabili che possono

contribuire a contrastare degrado e insicurezza.

a) Leggere i fenomeni. Se non si lavora a partire dai fenomeni effettivi, non si trovano

soluzioni durature, ma si enfatizza il senso di insicurezza.

b) Sviluppare forme di concertazione tra istituzioni, servizi, soggetti sociali e reti

territoriali. Pensare di affidare al solo intervento repressivo la lotta ai fenomeni di degrado

è una semplificazione assolutamente irrealistica. Identificate le questioni da contrastare, solo

un rapporto virtuoso con le realtà territoriali, in termini di confronto, verifica, sollecitazione,

potenziamento di quanto è già presente, rende duraturo ed efficace un intervento.

c) Educare e promuovere responsabilità diffusa. Le politiche che hanno la pretesa di

incidere sulla qualità della vita a livello locale, o passano anche come contenuti dentro la

quotidianità delle agenzie educative del territorio, o rimangono inefficaci. Scuola,

associazionismo, comunità cristiane, famiglie, realtà culturali, istituzioni pubbliche debbono

essere sollecitati e coinvolti nelle forme e nei modi dovuti e sviluppando tutte le sinergie

possibili.

d) Rafforzare la credibilità e l’efficacia delle istituzioni. Chi in questi giorni ha sostenuto la

necessità di tenere presenti anche altre priorità non ha torto. Se lo "stato" in un quartiere

periferico di una grande città è una scuola semidiroccata, servizi introvabili, inaccessibili e

inesistenti o una rara e fugace pattuglia di polizia, quale credibilità hanno eventuali pacchetti

sicurezza? Non si tratta di rinviare ogni cambiamento a irraggiungibili riforme strutturali,

1 / 3

2 / 3

ma di tenere sempre presente i diversi livelli delle questioni, con una capacità di

interconnessione dei fenomeni e delle opportune risposte.

e) Intervenire convintamene in molteplici progettualità d’integrazione. Riflettere e

confrontarsi sui viaggi della speranza e la globalizzazione e sulle strategie di integrazione è

uno straordinario test per capire di quale idea di società, di politica, di città, di comunità

sociale e religiosa siamo portatori. Tutto questo però impone un minimo di rigore

intellettuale e una capacità di leggere complessivamente il fenomeno:

- non si può essere contemporaneamente per una società aperta, globalizzata e

considerare di piena efficacia politiche di puro ordine pubblico che finiscono per

avvitarsi in spirali di mera carcerizzazione;

- non si può esibire il tema dell’integrazione, non riflettendo contemporaneamente –

soprattutto a partire dai territori – su cosa effettivamente comporti costruire e

incrementare relazioni tra diversi, favorire fiducia tra diversi, accoglienza tra diversi

nei quartieri, nei paesi, nei servizi.

Tutti sappiamo che i processi sociali, religiosi e culturali sono lenti, hanno bisogno di cura,

di accompagnamento, di costante aggiustamento del loro percorso. E chiunque ha il compito

di occuparsene deve imparare i tratti di quella pazienza solidale, giusta e, se necessaria,

severa che accompagna con cura lo sviluppo, la promozione e la crescita di una cultura

dell’accoglienza, dell’integrazione, dell’intercultura. Non serve a nessuno l’occasionalità:

dell’uno e dell’altro tipo.

PACCHETTO SICUREZZA

Proprio alla luce di quanto detto riteniamo che l’adozione di qualsiasi scelta politica su un tema così

delicato debba essere ispirata da un realismo che miri a risolvere questioni e non a inasprirle, pur

nella consapevolezza che alcune volte occorre assumere una posizione decisa per tentare di

superarle.

Un realismo che si dovrà sostanziare nell’adozione di misure non solo ritenute efficaci nelle

intenzioni, ma anche e soprattutto percorribili nei fatti e durature, in un quadro di valori ritenuti

irrinunciabili a partire dal rispetto dei diritti fondamentali della persona.

Questo, evidentemente, implica che le future scelte politiche non possano oltrepassare, né muoversi

in maniera dissonante o potenzialmente contraria, ai principi cardine dell’ordinamento nazionale e

internazionale.

Con riferimento alla proposte emerse in questi giorni circa l’approvazione di un decreto contenente

misure volte a intervenire sul tema della sicurezza, vogliamo evidenziare i seguenti spunti di

riflessione e confronto:

- sull’ipotesi di prevedere il reato di immigrazione clandestina, ribadiamo la nostra

contrarietà, come già sostenuto nel 2002, all’epoca della discussione per la riforma del T.U.

n. 286/98 intervenuta successivamente con la l. Bossi-Fini. Si tratta di una misura

sproporzionata rispetto alla condotta, che abbassa eccessivamente la soglia di intervento

penale fino a ricomprendere fra i delitti mere forme di irregolarità amministrativa. Peraltro,

una previsione di questo tipo ha come presupposto che ad ogni clandestino corrisponda un

criminale, circostanza non avallata dalla realtà dei fatti né dai dati disponibili. Inoltre

l’esperienza sul campo non depone a favore della capacità dissuasiva di un simile intervento

penale: i fattori di spinta delle migrazioni non verrebbero scoraggiati mentre invece si

ingolferebbe il sistema giudiziario e carcerario, a discapito di questioni di maggior rilievo. È

fatto noto che i ritardi della nostra giustizia sono già stati oggetto di censura e sanzione da

parte dall’Unione europea, così come la mancata regolamentazione legislativa della

condizione dei richiedenti asilo non fa onore al nostro Paese, nonostante pratiche di

accoglienza consolidate e organizzate;

- la previsione di allungare il periodo di trattenimento nei CPT fino a 18 mesi contrasta

con la posizione più volte espressa da Caritas Italiana e contenuta nelle conclusioni del

3 / 3

Rapporto De Mistura, ovvero di andare verso il graduale superamento di questi centri

nell’ottica di una migliore gestione del fenomeno. In questo senso, l’eccessivo allungamento

dei tempi, oltre a risultare troppo dispendioso, appare configurare una forma di detenzione,

impropria rispetto alla loro prima finalità: quella di consentire l’individuazione e il

successivo rimpatrio dei cittadini stranieri irregolari. Inoltre un’operazione di questo tipo

implicherebbe un investimento economico notevole che determinerà nuovamente lo

spostamento delle risorse economiche destinate all’integrazione verso un’attività di

contrasto e di controllo già censurata a più riprese dalla Corte dei Conti;

- il rafforzamento dei rapporti con i paesi d’origine degli immigrati residenti in Italia è un

obiettivo prioritario che potrà dare risultati migliori rispetto al potenziamento delle misure di

controllo dei confini marittimi che, pur necessarie, non sono riuscite a prevenire le tragedie

del mare purtroppo ancora frequenti.

La revisione, in senso restrittivo, dell’istituto del ricongiungimento familiare non va

invece, a nostro avviso, nella giusta direzione, non solo perch̩ illegittima Рin quanto

contrasterebbe con la direttiva europea che ha già determinato la modifica della legge Bossi-

Fini – ma anche perché la famiglia costituisce il cardine più importante del radicamento sul

territorio. Ostacolare i ricongiungimenti familiari significa creare nuovi ostacoli al corretto

inserimento degli immigrati. Preme ricordare come il Santo Padre ha auspicato che «si

giunga presto ad una gestione bilanciata dei flussi migratori (...) cominciando con misure

concrete che favoriscano l'emigrazione regolare e i ricongiungimenti familiari». E, in piena

sintonia con queste parole, il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, nel suo

messaggio dello scorso 30 ottobre alla Presidenza del Dossier Caritas-Migrantes, ha

auspicato «una politica di apertura verso l’immigrazione regolare e di integrazione nel

quadro dei diritti e delle regole del nostro sistema democratico».

In conclusione, appare prioritaria l’esigenza di non inasprire ulteriormente il clima intorno al

problema sicurezza, altrimenti il rischio è quello di una deriva incontrollata, soprattutto verso

alcune nazionalità. A questo proposito l’immagine restituita dai media circa la realtà dei romeni e

dei rom in Italia è pesantemente fuorviante in quanto lega alle attività criminali di una minoranza, il

destino della stragrande maggioranza dei cittadini romeni che vivono e lavorano nel nostro paese in

un clima di reciproca fiducia.

A nostro avviso va fatto lo sforzo di segnalare la possibilità di strategie diverse – che in parte sono

già patrimonio, esperienze, sperimentazioni in atto dei soggetti sociali impegnati sul fronte della

marginalità – elaborando alcuni criteri e forme di intervento realizzabili. Se prendiamo il caso della

tratta di esseri umani non possiamo non segnalare l’iniziale incapacità istituzionale a farsi

minimamente carico del problema: per anni non "la tolleranza zero", ma la vera e propria

omissione Рanche nel caso dello sfruttamento sessuale di ragazze minorenni Р̬ stata la normale

attività di contrasto delle forze dell’ordine a livello nazionale. A fronte di un impegno significativo

e crescente delle esperienze del volontariato e della cooperazione sociale.

Quindi il coinvolgimento delle comunità locali nell’individuazione e nella condivisione di strumenti

idonei a superare quelle criticità che connotano alcuni ambiti territoriali è auspicabile, nella misura

in cui assurga a contesto di promozione di quei percorsi di inclusione sociale nei quali Caritas

Italiana e le Caritas diocesane credono profondamente e per i quali prestano sin d’ora la loro

collaborazione.

Fonte: caritas italiana

Welfare Italia
Hits: 1795
Sociale >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti