20.05.2008
L'ASGI esprime la propria profonda preoccupazione e il suo sdegno per i gravissimi episodi di violenza contro la popolazione Rom avvenuti a Napoli ed in altre città . Da troppo tempo nel nostro Paese i Rom sono divenuti, in quanto gruppo etnico-culturale, oggetto di sistematiche violenze ed aggressioni verbali e fisiche, anche nelle forme estremamente violente che caratterizzano gli sgomberi dei campi sosta, con distruzione dei beni personali, manifestazioni aperte di disprezzo e maltrattamenti sulle persone.
Nei confronti dei Rom quegli stereotipi negativi che una società democratica
dovrebbe progressivamente superare sono divenuti, al contrario, un sentire
comune che non appare più ostacolato dalla pubblica autorità , e che trova
alimento in un clima politico e culturale che tollera o addirittura incita,
anche in modo esplicito, al razzismo, alla violenza e all'esclusione. Il
doveroso perseguimento delle singole condotte illecite dei singoli non può
in alcun modo costituire pretesto per tollerare o giustificare una tale
ondata di violenza generalizzata. Proprio in quanto associazione di giuristi
l'ASGI intende sottolineare con forza che il principio della responsabilitÃ
penale individuale costituisce il fondamento dello Stato di diritto e che
l'eliminazione di ogni forma di attribuzione di caratteristiche,
inclinazioni o responsabilità basate sull'appartenenza etnico-culturale
costituisce il principale valore dell'Europa democratica. Oggi questo
pilastro della civile convivenza rischia di essere scosso da atteggiamenti
politici irresponsabili, determinando conseguenze imprevedibili.
Va ricordato che l'Italia è stata più volte oggetto di pesanti critiche in
sede internazionale, ed in particolare da parte del Comitato ONU per
l'eliminazione di ogni forma di discriminazione razziale - CERD per la
politica di segregazione attuata tramite i cosiddetti "campi nomadi" ovvero
per la mancanza di politiche attive di contrasto alla discriminazione di
tale popolazione, che, giova ricordarlo, non supera in tutta Italia le
200mila persone, di cui parte rilevante costituito da cittadini italiani.
L'ASGI chiede un impegno serio da parte delle Pubbliche Autorità e del nuovo
Esecutivo affinché vengano assunte immediate misure finalizzate a fare
cessare il clima di impunità che circonda le crescenti violenze e che, anche
attraverso i previsti commissari straordinari, venga attuato un piano
nazionale di tutela della popolazione rom che preveda altresì il superamento
dell'anacronistica formula dei campi sosta a favore di interventi di
inclusione sociale nelle comunità locali.
L'ASGI sollecita coloro che hanno a cuore la tutela dei diritti umani
fondamentali a reagire a questo clima d'intolleranza ponendo in essere ogni
forma d'iniziativa utile al fine di riaffermare lo stato di diritto .
A.S.G.I. - Associazione per gli studi giuridici sull'immigrazione
Segreteria Organizzativa - tel/fax tel. 0432.507115 - cell. 347 0091756
info@asgi.it
Sede legale -Torino, via Gerdil n.7 - 10100- Tel. /Fax 011/4369158-E-mail:
segreteria@asgi.it www.asgi.it
Welfare Italia
Hits: 1856
Cronaca >> |