21.05.2008
Soldi in Finanziaria per l’estensione dello screening allargato a tutte le Regioni per la diagnosi precoce delle malattie metaboliche ereditarie.
----------------
Lo screening per i neonati da effettuare
alla nascita per la diagnosi
precoce delle malattie metaboliche
ereditarie potrà essere
avviato in tutte le Regioni d’Italia
da quest’anno.
Intervista a Livia Turco.
Nella Legge Finanziaria 2008 è
stato inserito un finanziamento di
3 milioni di Euro per acquistare le
Tandem mass necessarie ad estendere
l’applicazione dello screening
allargato a tutte le Regioni. Signora
Turco, quali sono i prossimi step e
quali i tempi affinché questo stanziamento
possa concretamente
portare all’avvio del test su tutti i
bimbi neonati d’Italia? Nella Finanziaria
si specifica che i fondi sono rivolti
alle Regioni. Quando concretamente
queste potranno disporne?
L’articolo 2, comma 279, della legge
24 dicembre 2007, n. 244 (Finanziaria
2008) ha stanziato ulteriori risorse, 3
miliardi di Euro, per la prosecuzione
del programma pluriennale di interventi
nel settore degli investimenti in
sanità avviato nell’1988. Tre milioni
di Euro sono destinati all’"acquisto di
nuove metodiche analitiche, basate
sulla spettrometria di massa tandem,
per effettuare screening neonatali
allargati, per patologie metaboliche
ereditarie, per la cui terapia esistono
evidenze scientifiche efficaci. In base
alla normativa vigente il riparto delle
risorse previste per il programma di
investimenti avviene con delibera
CIPE, su proposta del Ministro della
Salute, previa intesa della Conferenza
Stato-Regioni.
Per saperne di piu’ vai al sito www.aismme.org
Rivista di prevenzione e informazione dell’AISMME • Associazione Italiana Studio Malattie Metaboliche Ereditarie Onlus
Welfare Italia
Hits: 1853
Welfare >> |