Welfare Italia :: Lavoro :: Inas Cisl a Montreal per convegno su mobbing Invia ad un amico Statistiche FAQ
10 Maggio 2025 Sab                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Inas Cisl a Montreal per convegno su mobbing
1.06.2008

L’ INAS-CISL a Montréal per la 6° conferenza internazionale sul mobbing Il mobbing è un fenomeno che non conosce frontiere nazionali né culturali, ed è fonte di crescente preoccupazione sociale e di danni sia al benessere individuale e collettivo che alle economie. Da questo assunto parte la 6° Conferenza internazionale sul mobbing organizzata dal 4 al 6 giugno 2008 à Montréal, Canada dalla École des sciences de la gestion dell’Università del Québec.

Tra i numerosi esperti internazionali che porteranno il proprio contributo ai lavori non poteva mancare l’INAS CISL che, attraverso il responsabile dello Sportello Nazionale Mobbing INAS Fernando Cecchini, porterà l’esperienza accumulata in quasi un decennio di attività della rete degli "Sportelli Orientamento Mobbing CISL". Il primo di questi fu infatti inaugurato nel 1999, e da allora i lavoratori che hanno cercato e trovato appoggio grazie a questa rete sono diverse migliaia. Inoltre sono state organizzate attività informative e formative all’ interno del sindacato, per accrescere la sensibilità al problema delle violenze morali. Nel contesto lavorativo attuale, in Italia e non solo, la pressione della competizione globale ha sollecitato nuove forme di organizzazione del lavoro, conducendo ad una flessibilità esasperata e al conseguente affacciarsi prepotente di malattie di natura psico-sociale. La necessità di considerare e di affrontare efficacemente questo problema è riconosciuta, tra l’altro, dallo stesso Testo Unico sulla salute e la sicurezza (D Lgs 81/08), che menziona espressamente la necessità di tutelare il lavoratore dallo stress che può generarsi sul posto di lavoro.Essendo il fenomeno mobbing di interesse multidisciplinare, l’invito alla Conferenza è stato rivolto a ricercatori, imprese, sindacati, giuristi, psicologi, psichiatri, medici del lavoro, responsabili delle risorse umane, sociologi e a tutti gli operatori di tutte le discipline coinvolti nelle attività di ricerca e/o pratiche in materia. Tutti sono stati invitati a presentare proposte e documenti sulle nuove frontiere della ricerca, della prevenzione, dei programmi di intervento e delle politiche di contrasto. La conferenza cercherà così di fornire una panoramica delle nostre attuali conoscenze sul mobbing e sulle problematiche che ne derivano, e di individuare approcci e possibili soluzioni innovative.Per ulteriori informazioni circa la conferenza: www.bullying2008.uqam.ca

 

Monia Noeyalin Dell'Unto

Ufficio Stampa INAS-CISL

Istituto Nazionale Assistenza Sociale

Viale Regina Margherita, 83/d

00198 Roma

Fax n.: 06/84438205

Tel: 06/84438316

Cell: 335/387701

E-mail: m.dellunto@inas.it

Visita il nuovo sito del Patronato INAS-CISL www.inas.it

Welfare Italia
Hits: 1845
Lavoro >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti