6.06.2008
Forte il coinvolgimento delle Cooperative sociali di inserimento lavorativo qualificato di persone diversamente abili e svantaggiate Nasce HAND – Consorzio di Comunicazione e cultura sociale Un progetto integrato rivolto a enti pubblici e privati composto da Cooperative di tutto il Friuli Venezia Giulia
Una nuova realtà si affaccia in Friuli Venezia Giulia nel campo della comunicazione sociale degli enti pubblici, dell’economia e della società regionale. "HAND" è un progetto integrato in grado di offrire un pacchetto di servizi estremamente ricco. A partire dalle attività culturali alla legatoria industriale ed artigianale, per proseguire ai servizi amministrativi e all’archivistica, alla gestione di sportelli front-office e al settore informatico. Senza dimenticare la gestione di uffici stampa e stazioni radiofoniche, mailing, telemarketing, realizzazioni pubblicitarie, organizzazione congressi, o ancora editoria web e pubblicazioni. Diverse le Cooperative attualmente aderenti, ma altre sarebbero in procinto di unirsi al progetto.
HAND riunisce diverse Cooperative sociali e di produzione-lavoro attive nei vari segmenti di un’unica attività : quella di promozione della comunicazione e della cultura. La maggioranza sono Cooperative sociali, finalizzate a promuovere l’inserimento lavorativo qualificato di persone con problematiche di disabilità e svantaggio. Mentre nuove adesioni sono in procinto di essere annunciate, queste sono le Cooperative oggi aderenti al progetto: Claps di Pordenone, Confini di Trieste, Friuldata di Gonars (Ud), Guarnerio di Udine, Hattiva di Colugna di Tavagnacco (Ud), Itaca di Pordenone, La Collina di Trieste, La Legotecnica di Colloredo di Pasian di Prato (Ud), La Piazzetta di Trieste, Radio Onde Furlane di Udine, Rosso di Gemona del Friuli (Ud).
Mentre si è già avviata una riflessione sulle ipotesi istituzionali da adottare in seguito - la più quotata al momento pare essere un Consorzio – il gruppo di Cooperative aderenti a HAND ha iniziato a lavorare come "impresa a rete", mettendo insieme professionalità ed obiettivi comuni. Enti pubblici e privati potranno ora usufruire di servizi di qualità uniti alla promozione dell’inclusione sociale.
Né va sottaciuto un altro elemento del progetto. Grazie a HAND, infatti, gli Enti pubblici potranno coniugare la realizzazione dei servizi con la facilitazione costituita dalle procedure di affidamento riservato alle Cooperative Sociali dalla legge 381/1991 e dalla legge regionale 20/2006. Inoltre gli Enti pubblici e privati potranno utilizzare le Cooperative sociali per gli interventi di formazione ed inserimento lavorativo previsti dalla legge 68/1999 e successive modificazioni.
A seguire l’elenco articolato dei servizi fornito dal Consorzio di comunicazione sociale HAND: Gestioni globali in ambito museale e bibliotecario
Gestione manuale e informatizzata di archivi attuali e storici
Sportelli di front-office, hostess e segreterie particolari, uffici stampa
Progettazione e produzione di software web orientering, siti web e di e-commerce, grafica informatica, fornitura hardware pc e periferiche, sistemi hardware e software per controlli ambientali
Organizzazione, noleggio attrezzature produzione e gestione eventi culturali
Telemarketing, sondaggi telefonici, pianificazione/appuntamenti per agenti
Cartellonistica, striscioni, segnaletica interna ed esterna, scritte per stand, sale mostra e musei, personalizzazioni punti vendita e display
Mailing, incellophanatura, imbustamento, etichettatura e postalizzazione
Stampa grandi formati per interno ed esterno; plastificazione e pannellatura stampati
Progettazione e realizzazione scritte e oggetti 3D in estruso espanso
Gestione stazioni radiofoniche: Radio Fragola (Trieste) e Radio Onde Furlane (Udine)
Editoria e pubblicazioni – produzione materiali a stampa
Legatoria industriale e artigianale: restauro, rilegatura tesi di laurea
Servizi amministrativi: gestione anagrafe canina, servizi di videoscrittura per enti pubblici e privati, trascrizione da nastro magnetico, traduzioni
Cartotecnica: realizzazione album fotografici ed oggetti in cartonati e carte speciali, confezioni e scatole
Serigrafia t-shirts e materiale promozionale
Info e contatti: Lorenzo Cargnelutti, cargneluttil@fvg.legacoop.it, tel +39 0432 299214, fax +39 0432 299218, cell: 348 7059742.
Fabio Della Pietra
Ufficio Stampa
Cooperativa sociale Itaca
Pordenone
www.itaca.coopsoc.it
Prot. 1067
Welfare Italia
Hits: 1842
Cultura >> |