Welfare Italia :: Dall'Europa :: Silenzio sulla guerra in Caucaso e sterili polemiche olimpiche Invia ad un amico Statistiche FAQ
10 Maggio 2025 Sab                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Silenzio sulla guerra in Caucaso e sterili polemiche olimpiche
12.08.2008

Silenzio sulla guerra in Caucaso e sterili polemiche olimpiche di Paolo D’Arpini. Suona strano osservare che mentre vanno avanti le sterili polemiche sulle olimpiadi di Pechino, quando a queste olimpiadi tutto il mondo ci partecipa e non passa giorno in cui non vengano evidenziate le performances di questa o quell’atleta proveniente da questa o quella città d’Italia (Tuscia e Viterbo compresi), suona strano –dicevo- che si passi invece sotto conveniente silenzio la tragedia in corso nel Caucaso.

Nel Caucaso a pochi kilometri dal mediterraneo, dalle coste di casa nostra, si spara e si muore, ma è più "vendibile" il solito gossip socio politico sul lontano oriente –o forse è più comodo- mentre ci si tappa la bocca, gli occhi e le orecchie sulla tragedia alle porte di casa nostra.

Ho ricevuto oggi l’informazione, da persone che conoscono i fatti, della reale emergenza in quell’area, in particolare dall’organizzazione di volontariato Mondo in Cammino, che è attiva da anni in Caucaso, di cui alcuni membri sono appena tornati da una missione in quelle regioni.

Essi, fra l´altro, hanno visitato i campi profughi osseti e ceceni. Ed hanno riscontrato situazioni drammatiche: situazioni in cui, oltre l´emergenza umanitaria, è presente uno stato di abbandono generale ed in cui (nonostante i proclami di tutela delle autorità locali) buona parte dei profughi vive senza il riconoscimento dei più elementari diritti umani e civili. Ora, in questa già difficile situazione, andranno ad aggiungersi le migliaia di profughi in fuga dal conflitto osseto/georgiano. Conseguentemente all’assenza di strutture recettive, l´esodo di queste migliaia di persone creerà una situazione di provvisorietà permanente e di tensione conflittuale in tutto il Caucaso che potrà determinare il futuro di tutta la regione, con ripercussioni sugli equilibri strategici internazionali.

"DI FRONTE A QUESTA TRAGEDIA UMANITARIA E ASSOLUTAMENTE NECESSARIO INTERVENIRE". Affermano i volontari di Mondo in Cammino ed anch’io mi associo, chiedendo alla Comunità Europea, al governo Berlusconi ed alle autorità amministrative ed agli Enti umanitari italiani di attivarsi per impedire una tragedia imminente ed annunciata.

Siamo in Europa ed il Caucaso è la nostra patria, la patria di tutti noi europei, infatti gli europei sono definiti "popolazioni di stirpe caucasica".

Paolo D’Arpini

Informazioni ulteriori su:

www.mondoincammino.org

fonte: http://www.agoramagazine.it:80/agora/spip.php?article3989

Welfare Italia
Hits: 1816
Dall'Europa >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti