Welfare Italia :: Dall'Europa :: La commissione salvrà le foreste del pianeta Invia ad un amico Statistiche FAQ
10 Maggio 2025 Sab                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







La commissione salvrà le foreste del pianeta
19.10.2008

LA COMMISSIONE SALVERÀ LE FORESTE DEL PIANETA. La Commissione europea ha reso note due importanti iniziative atte a proteggere le foreste dell'intero pianeta. Il pacchetto comprende una proposta legislativa che ha lo scopo di diminuire il rischio di entrata nel mercato comunitario di legname e di prodotti del legname di provenienza illecita, nonché una comunicazione che illustra le proposte della Commissione per combattere la deforestazione tropicale. Lo sfruttamento abusivo delle foreste e la deforestazione comportano conseguenze rilevanti per l’ambiente poiché favoriscono il cambiamento climatico e la riduzione della biodiversità e costituiscono una minaccia per il sostentamento delle popolazioni indigene. Lo sfruttamento abusivo delle foreste costituisce inoltre il sintomo di problemi più gravi quali la mancanza di governance nel settore forestale e un basso livello di applicazione delle leggi. Nel contesto dei negoziati internazionali per un accordo sul cambiamento climatico all'indomani del 2012, la Commissione propone di perseguire l'obiettivo di arrestare la perdita della copertura forestale del pianeta al massimo entro il 2030 e di ridurre la deforestazione tropicale lorda di almeno il 50% entro il 2020.

Il pacchetto di proposte sulle foreste comprende:

Proposta di legislazione sullo sfruttamento abusivo delle foreste

La Commissione europea propone un regolamento inteso a minimizzare il rischio di entrata nel mercato europeo di legname e prodotti del legname ottenuti illegalmente. Il regolamento proposto obbligherà gli operatori commerciali a procurarsi sufficienti garanzie del fatto che il legname e i prodotti del legname che essi vendono siano stati ottenuti conformemente alle leggi applicabili nel paese d'origine. Ciò costituirà un messaggio forte per gli operatori che intendono accedere al mercato comunitario. La proposta aumenterà gli incentivi per la gestione e l'uso legale e sostenibile delle risorse silvicole, soprattutto nei paesi in via di sviluppo che sono interessati a mantenere e ad incrementare l'esportazione di prodotti forestali nell'UE.

Comunicazione sulla deforestazione

Attualmente, le foreste stanno sparendo con un ritmo di circa 13 milioni di ettari all'anno. La deforestazione è responsabile di quasi il 20% delle emissioni mondiali di gas ad effetto serra ed è divenuta una questione fondamentale nell'ambito dei negoziati internazionali attualmente in corso in vista di un nuovo accordo delle Nazioni Unite sul cambiamento climatico all'indomani del 2012. La Commissione si propone di favorire, nell'ambito dei negoziati internazionali sul cambiamento climatico, la creazione di un meccanismo mondiale del carbonio forestale (Global Forest Carbon Mechanism, GFCM) attraverso il quale i paesi in via di sviluppo vengano ricompensati per le riduzioni di emissioni ottenute grazie a misure volte a ridurre la deforestazione e il degrado delle aree forestali. La comunicazione rileva la necessità di un livello di finanziamento comunitario appropriato dal 2013 al 2020 per combattere la deforestazione. L'ammontare totale dei fondi dipenderà dal livello di azioni di mitigazione promosse dai paesi in via di sviluppo.

fonte: http://www.delegazionepse.it/canali.asp?id=11353

Welfare Italia
Hits: 1816
Dall'Europa >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti