|

|
|
Welfare Italia |
Foto Gallery |
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia |

|
|
 |
Ultimi Links |
 |
|
|
 |
 |
 |
 |
Anziani e terza economia (Centro Maderna) |
 |
26.12.2008
Anziani e terza economia (Centro Maderna) La "terza economia", cioè quell’insieme di aspetti che creano le condizioni affinchè una persona anziana possa diventare, o continuare ad essere, produttrice di ricchezza per sè e per la collettività , può costituire un’occasione per guardare alla attuale fase di crisi economica con un relativo ottimismo, "in quanto rappresenta uno strumento per ridare significato e ruolo a una parte importante della vita di ciascuno, togliendola da un limbo in cui dominano il pessimismo e la rassegnazione". Con queste parole di Marco Trabucchi, geriatra e presidente del Comitato scientifico della Fondazione Onlus Socialità e Ricerche, si è conclusa a Stresa (Verbania) la prima sessione di lavoro del Forum Terza economia - Sempre più valore dalla terza età , realizzato da The European House-Ambrosetti per iniziativa della Fondazione Onlus Socialità e Ricerche. Tra gli aspetti citati come strategici per dare sempre maggiore concretezza al concetto di "terza economia", il relatore ha citato il mantenimento dell’anziano all’interno del mondo del lavoro, con la conseguente apertura, da parte del mondo produttivo, di ambiti "che ne consentano la partecipazione attiva". In questo modo, ha spiegato Trabucchi, "si consentirebbe anche una maggiore sostenibilità del sistema di welfare, in termini di spesa pensionistica e socio-sanitaria, consentendo di concentrare sulle fasce più deboli una maggiore quantità e qualità di interventi". Nel suo insieme, lo sviluppo della "terza economia" permetterebbe all’anziano una migliore qualità della vita in quanto, ha aggiunto Trabucchi, "questa sarebbe caratterizzata da una più incisiva partecipazione alle dinamiche sociali e da una maggiore disponibilità economica". (AGI Agenzia Italia, 12 dicembre 08)
Welfare Italia
Hits: 1862
Welfare >> |
|
 |
|
 |
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
|
 |
|
|
|
 |
|