Welfare Italia :: Buone notizie :: Nuova vittoria di API e Apilcultura Invia ad un amico Statistiche FAQ
9 Maggio 2025 Ven                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Nuova vittoria di API e Apilcultura
26.12.2008

CONSIGLIO DI STATO: NUOVA VITTORIA DI API E APICOLTURA. I colossi dell’agrochimica inciampano ancora una volta nella piccola ape e nei suoi custodi: gli apicoltori organizzati e determinati a difendere api e ambiente. Un bel regalo di Natale e un buon auspicio per gli anni a venire per api, insetti utili, ambiente e agricoltura compatibile e duratura.

Nella sessione del 19 dicembre il Consiglio di Stato ha infatti preso in esame il ricorso presentato dalle multinazionali dell’agrochimica Bayer, BASF e Syngenta per ottenere il ritiro immediato del decreto di sospensione dei concianti neonicotinoidi per il mais del 17 settembre 2008. Ricorso che è stato respinto, accogliendone solo una delle obiezioni formali, cui i responsabili ministeriali potranno fare fronte adempiendo a quanto prescrive la procedura.

Come avvenuto dinanzi al Tar del Lazio, anche in questo caso le ragioni dell’apicoltura sono state portate avanti in prima persona dalle organizzazioni degli apicoltori.

Oltre all’impudente e sistematica falsificazione rispetto a quanto evidenziato e accertato scientificamente in campo, oltre a presentare come indispensabili di pesticidi neurotossici di assai dubbia utilità se non per i profitti di chi li vende, oltre alla indecente richiesta di danni (la sola Bayer chiede ben 15 milioni di Euro), le obiezioni dei legali dei tre colossi della chimica si sono incentrate su alcuni vizi procedurali da parte del Ministero della Salute: la notifica del procedimento all’Agrofarma in luogo che alle ditte interessate e la mancanza di un periodo temporale del provvedimento.

U.N.A.API. e CONAPI si sono costituti a fianco del Ministero in giudizio per la difesa e la sopravvivenza dell’apicoltura, quali unici contro interessati. Le due associazioni apistiche hanno predisposto un dossier documentale riassuntivo della intera vicenda ai fini della migliore predisposizione degli atti legali e delle azioni giudiziarie (che sarà presto pubblico). L’avvocato Costantini ha quindi redatto e depositato un approfondito e assai ben motivato atto di costituzione in giudizio quale presupposto dello svolgimento dibattimentale.

Fonte: UFFICIO STAMPA CONAPI

Koiné Comunicazione tel. 0445 1888703

Mariagrazia Bonollo mob. 348 2202662

grazia@koinecomunicazione.it

Welfare Italia
Hits: 1840
Buone notizie >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti