6.01.2009
Informazioni sull'appuntamento del *17 gennaio* per la* sezione "Altri percorsi"della stagione 2008/2009 *dello *Stabilimento Teatrale Folengo* diretto da *Eugenio Allegri*.17 gennaio 2009* -- ore 20:45 - AVIGLIANA (TO) *EFFECI MUSIC * In *"NON PER UN DIO (MA NEMMENO PER GIOCO)"
/Ella e kate, Joe e Sam, Jones, Franziska, un Generale di vent'anni: gli
"altri eroi" di Fabrizio De Andrè
/*debutto della nuova produzione della EFFECI MUSIC dedicata alla musica
e alla poesia di De Andrè a dieci anni dalla sua scomparsa
con *Michele Di Mauro*, Fabrizio Cotto, Piero Mortara, Angelo Ieva e
Fabrizio gnan
**/
Una scheda sullo spettacolo.
Debutto della nuova produzione della EFFECI MUSIC dedicata alla musica e alla poesia di De Andrè a dieci anni dalla sua scomparsa
regia di Fabrizio Cotto
con
Michele di Mauro "Voce dalla Collina"
Gigi Venegoni – chitarre; Fabrizio Cotto - chitarra e voce; Piero Mortara - fisarmonica e tastiere; Angelo Ieva – basso; Fabrizio Gnan - percussioni
Lo spettacolo: La Collina raccontata da Edgar Lee Masters è il luogo dal quale Michele di Mauro ci conduce attraverso i temi e le canzoni del cantautore genovese. Di volta in volta appaiono così quei personaggi e quelle storie legate all’amore, alla guerra, alla religione, alla vita quotidiana che hanno sempre popolato la poetica di DeAndrè. Storie e figure di uomini e donne che "non hanno vinto" ma che proprio per questo ne sono state fonte primaria di ispirazione. Gli interventi "dalla collina" sono tratti liberamente dall’Antologia di Spoon River e da alcune liriche del poeta genovese Riccardo Mannerini.
La Musica: Le canzoni più celebri di De Andrè (da Bocca di rosa a Fiume Sand Creek, da Geordie al Suonatore Jones) sono qui rilette in una nuova veste che, pur mantenendo la struttura melodica originale, grazie alle esperienze musicali degli esecutori, conferisce alla musica atmosfere e arrangiamenti dalla forte capacità comunicativa ed espressiva.
Effeci Music nasce dall'esperienza maturata dalle Associazioni Sandro Fuga e Contrattempo in oltre vent'anni di attività nella gestione di eventi e stagioni concertistiche di rilevanza nazionale.
L'Associazione Musicale Contrattempo si occupa dal 1984 di promuovere e diffondere la musica a tutti i livelli. Tra i suoi allestimenti da segnalare, dal 1987, "Tastar de Corda", rassegna dedicata agli strumenti a pizzico, che ha ospitato i più grandi specialisti del mondo nel settore, oltre alla produzione di concerti e rassegne per il circuito "Piemonte in Musica" e la costante collaborazione con il festival "Settembre Musica" ed altri enti pubblici e privati. Ha allestito (1990) in Avigliana la mostra di strumenti a pizzico "Le forme del suono" e nel dicembre del 1998 ha organizzato in Torremaggiore (Foggia) le manifestazioni in occasione del IV centenario della nascita di Luigi Rossi. Dal 1996 ha collaborato con la Fondazione per il Salone della Musica e con il Concorso di Musica da Camera "Sandro Fuga". Ha partecipato alla produzione delle due opere di Nicola Campogrande "Alianti" e "Cronache animali" e all'allestimento del "Concerto Grosso per i New Trolls" con Vittorio De Scalzi pubblicato su CD e distribuito dal quotidiano "La Stampa"; con lo stesso De Scalzi ha realizzato lo spettacolo "Il suonatore Jones" su Fabrizio De Andrè in collaborazione con il Teatro Stabile di Torino. Dal 2001 si occupa dell'organizzazione della rassegna di World Music "Gong" presso il Borgo Medievale di Torino…
--
*Z e** L **i g - * *Ufficio Stampa
Gigi Piga -- +39 3480420650
**-
**Via Sismonda, 8
10145 Torino
tel. +39 011755006 -- tel/fax. +39 0117571600
Skype: zelig_info
press@zeligspettacoli.it
www.zeligspettacoli.it
Welfare Italia
Hits: 1855
Cultura >> |