6.01.2009
Consiglio Direttivo Upi: il 30 gennaio mobilitazione nazionale delle Province contro l’abolizione Il 30 gennaio prossimo in tutta Italia le Province convocheranno Consigli Provinciali straordinari per discutere con i rappresentanti dei partiti, delle imprese, dei sindacati, delle forze sociali e con i cittadini, difendere la dignità delle istituzioni e ribadire la necessità di aprire un confronto reale sulla riorganizzazione del sistema istituzionale del Paese.
A presentare la Provincia di Cremona all’assemblea nazionale il Presidente del Consiglio Provinciale, Roberto Mariani, che ha evidenziato la necessità di fare massa critica attorno al ruolo delle Province soprattutto nelle aree di forte frammentazione comunale e per coordinare meglio le funzioni ed i servizi al territorio.
Lo hanno deciso oggi i rappresentanti delle Province italiane, nel Consiglio Direttivo dell’Upi, approvando all’unanimità un ordine del giorno nel qual si ribadisce l’infondatezza delle argomentazioni usate contro le Province, e la necessità di proseguire, invece nel cammino delle vere riforme. "Pensare di abolire le Province – sostiene il Consiglio Direttivo dell’Upi – sarebbe dannoso e antieconomico, e rappresenterebbe invece una inutile perdita di tempo. Piuttosto bisogna proseguire con la riorganizzazione dello Stato, la definizione delle funzioni di ciascuna istituzione, l’eliminazione degli enti strumentali e la semplificazione del sistema".
"Basta con la delegittimazione delle Province, con l’attacco al personale politico e con la denigrazione del personale che lavora in queste amministrazioni – ha detto il Presidente dell’Upi, Fabio Melilli - Siamo stanchi di questa campagna che offende chi ogni giorno lavora in prima linea per affrontare le tante emergenze che ogni giorno si aprono sui territori. Noi siamo chiamati a trovare risposte alle crisi industriali, ai disastri ecologici, alla mancanza di fondi per i servizi ai cittadini; ogni giorno nei nostri uffici si presentano amministratori, sindacalisti, imprenditori, associazioni, e con loro affrontiamo le vere questioni che interessano le comunità . Questo continuo gettare discredito nei nostri confronti non solo manca di rispetto a noi, ma all’intero sistema della rappresentanza democratica che è a fondamento del nostro Paese".
Welfare Italia
Hits: 1848
Sociale >> |