7.01.2009
Bonus sociali per l’energia elettrica. Ecco le indicazioni della CGIL. In base alle comunicazioni dell’Autorità per l’Energia elettrica e il gas e dell’ANCI, a partire praticamente dal 7 gennaio 2009, saranno operative le procedure per presentare le domande per ottenere lo sconto sulla bolletta dell’energia elettrica per l’utenza domestica a decorrere dall’1/01/2008 fino al 31/12/2009.
Si ricordano le condizioni per poter accedere al bonus sociale:
1) nucleo familiare con ISEE inferiore od uguale a 7.500 €
2) fornitura per uso domestico residente con potenza impegnata fino a 3 Kw
3) l’entità dello sconto su base annuale è:
E1) nucleo familiare di 1 o 2 componenti 60 € per il 2008 – 58 per il 2009
E2) nucleo familiare di 3 o 4 componenti 78 € per il 2008 – 75 per il 2009
E3) nucleo familiare con più di 4 componenti 135 € per il 2008 – 130 per il 2009
Lo sconto (o compensazione come definita dall’Autorità per l’Energia elettrica e il gas) sarà praticato direttamente nella bolletta.
Il modulo A per la domanda è scaricabile dal sito dell’ANCI dedicato (Sistema di Gestione delle Agevolazioni sulle Tariffe SGATE) www.sgate.anci.it/documentazione.html o dal sito dell’Autorità per l’Energia elettrica e il gas www.autorita.energia.it/ , dove sono inoltre reperibili tutte le informazioni ed i chiarimenti sul bonus sociale.
E’ operativa anche la procedura per presentare le domande per lo sconto relativo all’uso di apparecchiature elettromedicali salvavita (bonus per il disagio fisico) a decorrere dall’1/1/2008.
L’entità dello sconto su base annuale è pari a 150 € per il 2008 e pari a 144 € per il 2009. Ove sussistano le condizioni ISEE gli sconti sono cumulabili.
I moduli B, C, D per la domanda sono scaricabili dai siti dell’ANCI e dell’Autorità per l’energia sopra indicati.
Le domande potranno essere presentate direttamente al Comune di residenza, coincidente con la utenza domestica del titolare dell’ISEE o dell’apparecchiatura salvavita.
Le domande potranno essere fatte anche presso i Caaf (che hanno realizzato un accordo con l’ANCI per l’accesso alla piattaforma di gestione) nei Comuni che avranno sottoscritto una specifica convenzione.
Si segnala che i titolari della Carta acquisti (Social Card) potranno utilizzare parte della dotazione per pagare la parte non scontata della bolletta, ma sono obbligati a fare la domanda per il bonus sociale per poter accedere allo sconto in bolletta.
Si segnala, infine, che per avere diritto ai bonus per il 2008 è necessario presentare la domanda entro il 31 marzo 2009.
Fonte Cgil Nazionale
|