7.01.2009
Scuola per formatori Mammut Bando di partecipazione al corso di formazione di base per educatori, insegnanti e operatori sociali sui temi della pedagogia, della didattica e dell’educazione. L’impegno del Centro Territoriale a Scampia – Mammut di approfondimento e sperimentazione sui temi della pedagogia, della didattica e dell’educazione, prosegue la sua azione di "ricerca" e condivisione con l’attivazione della "Scuola per formatori Mammut": un percorso di formazione rivolto a quanti-e, tra maestri, insegnanti, educatori ed operatori sociali, abbiano attività educative e didattiche in corso o in via di attuazione e l'interesse ad intraprendere un percorso formativo fondato sulla con-ricerca, sul confronto e sulla sperimentazione.
Il progetto Centro Territoriale a Scampia – Mammut, nasce con l'obbiettivo di attivare processi volti a implementare e potenziare le forze positive già attive nei contesti in cui opera, tramite percorsi pedagogici ed emancipativi e grazie a un rapporto di cooperazione e partecipazione col territorio.
La sua attività , svolta in rete con l'Assessorato alle Politiche Sociali della Regione Campania, con la Fondazione Banco di Napoli per l’Assistenza all’Infanzia e con altre agenzie educative in ambito cittadino e nazionale, mira ad essere una presenza leggera e incisiva, che non si sovrapponga alle pratiche già esistenti e lontana dal consueto e deleterio "sostituirsi" alla società civile nell’assunzione di responsabilità politiche, pedagogiche e sociali.
A partire da questi presupposti, confrontandosi con l'atrofia dell'usuale modo di fare educazione e riconoscendo la necessità di ricercare una nuova identità ideale e culturale a cui ispirare l’azione educativa, il Centro territoriale Mammut si è proposto di partire dalla formazione con una scuola per operatori, pensando che di formazione c'è senz'altro bisogno – visto che la scuola e l’università raramente attendono a questo ruolo – ma di una formazione "critica" e "necessaria" che non si vada a sommare alla miriade di percorsi formativi proposti o imposti, che parta da talenti individuali, passioni e vocazioni e fondata, più che sulla presenza di formatori d’eccezione, sulla condivisione e il confronto di esperienze e metodi diversi.
Uno degli obiettivi che la "Scuola per formatori" si pone è la spinta a ricomporre la frattura che sempre più spesso si avverte nel lavoro sociale e pedagogico fra teoria e pratica, e il desiderio di produrre e far circolare "cultura dell’educazione" mentre azioni didattiche ed educative vengono messe in campo.
La "Scuola per formatori" partirà a gennaio 2009. Per iscriversi è necessario compilare il "bando di partecipazione", con scadenza il 10 gennaio, scaricabile dal sito http://www.mammutnapoli.org
Welfare Italia
Hits: 1843
Lavoro >> |