Welfare Italia :: Dall'Europa :: Europa.Voto importante sul mercato interno Invia ad un amico Statistiche FAQ
10 Maggio 2025 Sab                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Europa.Voto importante sul mercato interno
15.02.2009

VOTI IMPORTANTI IN COMMISSIONE "MARKT". Questa settimana la commissione parlamentare "mercato interno e protezione dei consumatori" (MARKT) ha approvato la relazione sulla protezione dei consumatori, soprattutto dei minori, per quanto riguarda l'utilizzo dei videogiochi e il progetto di relazione sull'integrità del gioco d'azzardo online.

I due rapporti di iniziativa fissano una serie di principi generali, per parte del Parlamento europeo, in merito alla tutela dei consumatori.

Nel primo caso va sottolineato, infatti, come il mercato dei videogiochi sia in continua espansione e crescita e come il mercato europeo stia addirittura crescendo a ritmi più rapidi di quelli statunitensi. Secondo Catiuscia Marini "è quindi giusto e opportuno che l'UE si interroghi sulle misure a tutela del pubblico più giovane, soggetto talvolta a giochi inappropriati, violenti o dal messaggio fuorviante".

Ciò non significa imporre divieti, ma semplicemente rispondere alla necessità di proteggere i minori attraverso l'introduzione di norme di classificazione per tutti i videogiochi dai contenuti particolarmente violenti o inappropriati.

Uno strumento per raggiungere tale obiettivo potrebbe essere, secondo Catiuscia Marini, l'implementazione del sistema volontario PEGI nella normativa nazionale dei singoli Stati Membri. Tale sistema, infatti, consente la classificazione dei software di intrattenimento in base all'età così da riuscire ad impedire che i minori utilizzino giochi inadatti alla loro età.

Per quanto riguarda la relazione riguardante il gioco d'azzardo online, va ricordato innanzitutto come i mercati europei di questo ambito siano regolamentati a livello nazionale e come, di conseguenza, ci sia una forte disparità tra i vari quadri normativi.

La relazione fa appello allo studio di codici di condotta in linea con gli sviluppi tecnologici così da avere delle garanzie da parte degli operatori sulla trasparenza del servizio, sui criteri di prevenzione delle dipendenze e sul monitoraggio dell'evoluzione del mercato transfrontaliero. Questo però, secondo Catiuscia Marini, non è sufficiente. Si dovrebbe prendere esempio dall'Italia, dove il settore è già stato liberalizzato e la regolamentazione vigente per l'assegnazione delle autorizzazioni per le scommesse online ha dimostrato di garantire apertura e sicurezza.

 

Alice Parasecolo

D.P.

Fonte: http://www.delegazionepse.it/canali.asp?id=11603

Welfare Italia
Hits: 1820
Dall'Europa >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti