Welfare Italia :: Buone notizie :: Il 28 marzo apriranno al pubblico le Isole Borromee Invia ad un amico Statistiche FAQ
9 Maggio 2025 Ven                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Il 28 marzo apriranno al pubblico le Isole Borromee
26.03.2009

Il 28 marzo apriranno al pubblico le Isole Borromee e la Rocca Borromeo di Angera. Inizierà sabato 28 marzo la stagione turistica nelle proprietà dei Principi Borromeo sul lago Maggiore: l’Isola Bella, l’Isola Madre e la Rocca Borromeo di Angera.

La Rocca, ruvida e imponente dall’alto della collina, un tempo proteggeva il lago con la consorella rocca di Arona. Oggi è invece diventata una presenza rassicurante, uno scrigno medievale, capace di stupire per il panorama mozzafiato, un luogo capace di divertire quando ci si addentra nei musei ed infine capace di emozionare di fronte agli affreschi dai colori ancora così vivi da non dimostrare davvero 700 anni…

Alla Rocca Borromeo continua la progressiva trasformazione dell’area circostante il castello in un vero e proprio giardino medievale permanente: si avrà così un terzo giardino a disposizione del pubblico, accanto a quelli dell’Isola Madre e dell’Isola Bella.

E’ pronto anche il calendario delle Domeniche medievali: le date (la prima è prevista per il 5 aprile) e gli argomenti delle giornate saranno resi noti con apposito comunicato.

L’isola Bella è uno stupendo capriccio dell’uomo: chi sbarca sull’isola è pervaso da sensazioni di stupore quando, lasciato il palazzo, si addentra nel giardino fino all’anfiteatro e sale sulla cima della terrazza, da cui può ammirare tutt’intorno la distesa del lago; una sensazione di stupore a cui non ci si abitua, perché ogni stagione tinge di colori e profumi diversi le terrazze esterne.

L’isola Madre è la più esotica, bellissima in ogni stagione: il giardino botanico ogni anno si rinnova attraverso nuovi eventi, mostre che propongono ai visitatori un viaggio alla riscoperta di specie botaniche rare e preziose. Le iniziative saranno imperniate sulle fioriture che dureranno fino all’inizio dell’autunno e che sono sempre apprezzate dal pubblico.

Ricordiamo che l’apertura di Isole e Rocca sarà ininterrotta fino al 18 ottobre con orario continuato giornaliero dalle 9 alle 17,30 (ultimo ingresso).

Per informazioni e visite guidate alle Isole Borromeo tel. 0323-30556, fax 0323-30046, info@borromeoturismo.it, www.borromeoturismo.it.

Per informazioni e visite guidate alla Rocca Borromeo di Angera tel. 0331 931300 fax 0331 932883 roccaborromeo@isoleborromeee.it www.borromeoturismo.it

Alma Pizzi info@almapizzi.it – 335-8092813

Welfare Italia
Hits: 1846
Buone notizie >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti