Welfare Italia :: Politica :: Il PD e la Costituente dei Democratici di Centro Invia ad un amico Statistiche FAQ
9 Maggio 2025 Ven                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Il PD e la Costituente dei Democratici di Centro
26.03.2009

Il PD e la Costituente dei Democratici di Centro . Riflessione dell’On. Pier Luigi Mantini Cari Amici, Vi invio il testo del mio articolo odierno nella rubrica NEODEM su ItaliaOggi, ove esplicito le ragioni della mia presa di distanza dal Partito Democratico. Non ho mai preso la tessera del PD e dunque non devo neppure restituirla.

Le parole certo non bastano a descrivere tutto. Per noi la politica è fatta di ragione e di sentimenti e gli strappi provocano una vera sofferenza.

Tuttavia avverto la responsabilità delle proprie convinzioni e, soprattutto dopo il compromesso del PD con la Lega, che non posso proprio condividere, ritengo doveroso e necessario aprire nuovi cantieri democratici e riformatori che possano contribuire a "sbloccare" un quadro politico, largamente dominato dal berlusconismo e da Bossi, in cui il PD rischia davvero di essere poco rilevante come alternativa di governo.

Parteciperò, con molti amici che hanno con me condiviso l'esperienza politica della Margherita e con l'Associazione "Neodemocratici", alla "Costituente dei Democratici di Centro", il 3 e 4 aprile a Roma, con l'UDC, la Rosa Bianca di Tabacci e Pezzotta, i Liberal di Adornato, esponenti della Margherita, l'On. Gianni Rivera e molti altri.

Ho accettato la candidatura alla Presidenza della Provincia di Milano con questo spirito e con determinazione ben convinto, e da tempo, che la competizione è sul "centro" degli interessi generali e sulla qualità delle proposte politiche.

Abbiamo un po' di tempo, non molto, per precisare programmi, squadre, proposte specifiche, ben ricavabili dall'esperienza messa in campo in questi anni.

Ho scritto e detto che non sono cambiato io ma è cambiato il progetto originario del P.D. (e le sue prospettive). È una constatazione realistica non certo rancorosa o polemica.

La famiglia del P.D. resta una comunità essenziale per la democrazia e resta anche una mia comunità di affetti, di amicizie, di relazioni positive. Ma i partiti sono mezzi non fini.

I principi e i valori sono imprescindibili ma l'azione politica va con  pragmatismo adeguata alla realtà, come hanno insegnato molti nostri padri in momenti difficili.

Vogliamo contribuire a far crescere ora, non "dopo", una forza culturale e politica liberaldemocratica e di ispirazione cristiana, moderna e riformatrice, con valori della Costituzione e della comunità nazionale.

Vogliamo vincere la sfida per Milano, cuore della modernizzazione ma anche di laceranti contraddizioni.

Ha scritto Hannah Arendt che "è meraviglioso pensare che non occorre  over attendere neanche un minuto per iniziare a cambiare il mondo". È un motto bellissimo, che laicamente ci ripropone la questione, filosofica e religiosa,  ella "cosa ultima", del senso del nostro impegno civile e politico.

C'è un lavoro da fare, lo faremo, con quanti vorranno, già a partire dall'incontro a Milano sul tema:

La Costituente dei Democratici di Centro e la sfida di Milano

Milano, lunedì 30 marzo, ore 21

Auditorium San Carlo, Corso Matteotti n. 14

Welfare Italia
Hits: 1862
Politica >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti