4.04.2009
Verso le europee insieme alla CGIL con i lavoratori e i cittadini . Aderisco con convinzione alla manifestazione nazionale del 4 aprile 2009 indetta dalla CGIL non solo perché sono iscritta a questo sindacato da dieci anni, ma anche perché ritengo che oggi più che mai alla vigilia delle elezioni europee sia necessario difendere i diritti dei lavoratori europei dal capitalismo irresponsabile che ci ha portati a questa crisi spaventosa a livello globale.
Se la televisione tenta di convincerci che la crisi non c’è e che bisogna solo consumare di più per far ripartire l’economia, la realtà ci dice che le speculazioni sui crediti operate da finanzieri e banchieri criminali hanno dimostrato che il mercato non conosce alcuna forma di autoregolazione e che l’unica possibilità di salvare l’economia in maniera stabile consiste nel mettere dei paletti agli investimenti a rischio, debellare la piaga dei paradisi fiscali e del segreto bancario, applicare una politica di tolleranza zero nei confronti dell’evasione e impedire che vengano privatizzati e di conseguenza abbandonati nella braccia di un mercato senza scrupoli i servizi di vitale importanza per i cittadini come acqua, energia, trasporti e sanità .
Oggi più che mai il nostro ruolo al Parlamento europeo deve essere quello di lobbyisti dei cittadini chiamati a difendere gli interessi di 492 milioni di europei e non quelli di caste e lobby multinazionali.
Approfitto di questa occasione per ribadire le priorità della prossima campagna elettorale:
Lavoro e Lotta alla precarietà .
Creazione di un sindacato europeo che tuteli il lavoratore dei 27 stati membri garantendo gli stessi diritti e doveri e contratti collettivi europei
Creazione di posti di lavoro nell’ambito della scuola, della sanità , dell’assistenza a anziani e disabili
Creazione di nuova occupazione nell’ambito delle tecnologie per le fonti rinnovabili di energia, eolico, solare, geotermico, energia da maree
Creazione di posti di lavoro nell’ambito della realizzazione dell’obiettivo rifiuti zero
Riconversione dell’industria
Massiccia incentivazione della produzione dell’auto elettrica alimentata esclusivamente con batterie ricaribili con pannelli solari o minieolici.
Trasporti
Promozione dei trasporti pubblici e della bicicletta
Agricoltura biologica
Incentivi e promozione dell’agricoltura biologica esente da pesticidi, ormoni, fertillizzanti chimici e OGM
Creazione di occupazione nel settore dell’agricoltura di qualitÃ
LegalitÃ
Legge europea contro i conflitti di interesse
Abolizione delle leggi che introducono il pericoloso principio dell’impunità dei potenti di fronte alla legge
Combattere la corruzione in tutte le sue forme, soprattutto attraverso il sistema delle tangenti che a tutti il ivelli, deviano i fondi pubblici verso le tasche di imprenditori e faccendieri, sottraendo risorse alla collettività con la compiacenza di politici disonesti.
Creazione di un sito web in cui venga indicato con assoluta chiarezza l’utilizzo dei miliardi di fondi europei che vengono annualmente messi a disposizione per le regioni obiettivo 1.
Energia
Promuovere massicciamente le fonti rinnovabili come eolico, solare, geotermico, e l\'energia da maree.
Misure fiscali
Introduzione di tassa speciale sui redditi superiori agli 80.000 euro annui
Riduzione dei salari dei dirigenti pubblici con introduzione tetto massimo
Riduzione stipendi parlamentari
Massiccia lotta all’evasione fiscale
Reintroduzione della carbon tax (per la riduzione delle emissioni di anidride carbonica)
Diritti civili
Diritti civili per tutti i cittadini e riconoscimento delle coppie di fatto
Depenalizzare la prostituzione e concentrarsi sulla lotta allo sfruttamento e alla schiavizzazione
Tutela delle donne e dei minori
Introdurre una campagna di prevenzione della violenza contro le donne e i minori in famiglia e nella società con adeguati fondi per la tutela.
Promozione del parto in casa e dell’allattamento al seno
Lotta alla strisciante pratica del mobbing sul posto di lavoro che colpisce di prevalenza le donne più ambiziose e meno compiacenti ai superiori.
Rifiuti
L’obiettivo è quello dei rifiuti zero, quindi riorientare la produzione in modo da produrre il minor numero possibile di rifiuti
Adeguate normative europee per la gestione e lo stoccaggio dei rifiuti tossici e industriali
Affrontare seriamente a livello europeo e secondo le migliori tecnologie disponibili la rimozione e lo stoccaggio dell’amianto che rappresenta un fattore altissimo di rischio a medio e lungo e termine per la popolazione
Affrontare a livello europeo il problema dei rifiuti abbandonati nello spazio
Risparmio energetico
Promuovere in ogni modo il risparmio energetico attraverso una campagna di sensibilizzazione dell’opinione pubblica.
Cercare soluzioni tecnologiche per ridurre fortemente il consumo di energia elettrica da parte dei motori di ricerca.
Promuovere una solarizzazione massiccia
Sicurezza
Creazione e ampliamento delle carceri per isolare adeguatamente i cittadini che rappresentano un pericolo per la società . Inasprimento della durata delle pene per coloro che compiono violenza nei confronti di altri cittadini.
Fornire adeguatamente la polizia degli strumenti per operare al meglio nella ricerca e cattura di delinquenti
Ampliamento degli organici di polizia con funzione di controllo e prevenzione della piccola criminalità soprattutto nelle aree a maggiore rischio con forte presenza di povertà e degrado dei valori umani
Scuola
Investire nella scuola primaria
Migliorare la retribuzione degli insegnanti
Assicurarsi che la loro formazione sia adeguata e costante
Investire nella matematica e nelle scienze
Dotare la scuola degli strumenti necessari e del personale per continuare a svolgere il sacrosanto compito di educare i ragazzi e i giovani a essere parte di una società civile che rispetta il proprio prossimo e difende i più deboli e i più poveri
Nuovo governo del capitalismo
Il ruolo dello stato è governare il capitalismo in modo da scongiurare il verificarsi di nuove catastrofi finanziarie come quella provocata dalla gestione irresponsabile dei mutui subprime, e impedire in ogni modo che una pirateria capitalista privatizzi gli utili e socializzi le perdite.
Sanità e ricerca
Investire nella prevenzione
Creare occupazione nel campo dell’assistenza sanitaria, infermieri e assistenza anziani
Promuovere l’uso del preservativo
Pagare i medici in base ai risultati e non in base al numero di interventi
Promuovere la ricerca sulle staminali ad esempio utilizzando le placente che vengono attualmente distrutte
Razzismo
Combattere efficamente e preventivamente a livello europeo ogni forma di razzismo nei confronti di minoranze, sia etniche che religiose o basate sul genere e la sessualitÃ
Tecnologia nucleare
Invece di avventurarsi nella costruzione di nuove centrali nucleari, fortemente osteggiate dai cittadini a causa dei loro altissimi costi, assicurare a livello europeo lo smantellamento delle attuali centrali dismesse e lo stoccaggio temporaneo delle scorie ad alta attività secondo la migliore tecnologia disponibile.
Mutui
Possibilità di rinegoziare il proprio mutuo
Le banche devono abbassare i tassi
Il governo deve intervenire sulla differenza
Mi auguro che questi temi diventino patrimonio comune di tutti i candidati democratici che lottano veramente in difesa del cittadino, dei 492 milioni di europei altrimenti indifesi dai rischi di un capitalismo irresponsabile che privatizza gli utili e socializza le perdite.
Rivolgo un invito a tutti i candidati che si schierano dalla parte del cittadino a inserire queste tematiche nella loro campagna elettorale.
di silvia terribili italia dei valori – olanda
www.silviaterribili.org
Welfare Italia
Hits: 1848
Lavoro >> |