Welfare Italia :: Dall'Europa :: Europa .Bando relativo al programma Cultura 2007 Invia ad un amico Statistiche FAQ
10 Maggio 2025 Sab                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Europa .Bando relativo al programma Cultura 2007
18.04.2009

Bando relativo al programma comunitario "Cultura 2007" Titolo MOBILITA' TRANSNAZIONALE SETTORE CULTURA - PROGETTO PILOTA

Materia Cultura ed Audiovisivi

Programma di riferimento Cultura 2007

Descrizione Finanziamento di progetti per il supporto, a livello

sperimentale, della mobilità degli artisti e dei professionisti

del settore culturale.

L'invito mira a esplorare nuovi modi di finanziare la mobilità

a livello europeo, allo scopo di promuovere la diversità

culturale, ridurre gli squilibri e incoraggiare il dialogo

interculturale.

I risultati aiuteranno a verificare come i finanziamenti a

livello europeo possano fornire un valore aggiunto nel

supportare la mobilità transnazionale, e conseguentemente

contribuire alla preparazione del Programma Cultura per il

prossimo periodo di programmazione.

In particolare, l'invito vuole sostenere programmi congiunti di

mobilità e di residenza degli artisti per raggiungere i

seguenti obiettivi:

- coprire un ampio ambito geografico all'interno dell'UE e

creare

opportunità di mobilità per gli artisti/professionisti

culturali dei Paesi UE

in cui i programmi e i sistemi di sostegno alla mobilità sono

poco

sviluppati;

- incoraggiare avanzamenti professionali, sviluppo di capacità

e nuove

scoperte attraverso incontri intellettuali, innovazione

artistica ed

ingaggi creativi tra frontiere;

- fornire ad artisti/professionisti culturali il tempo e le

risorse per

partecipare al dialogo con la comunità locale, per interagire

con altri

artisti/professionisti, condurre workshop od opportunità di

formazione;

- favorire la sostenibilità dei processi di mobilità attraverso

il sostegno

alla post-mobilità, per esempio con il finanziamento di

follow-up, i

fondi post-produzione o gli aiuti alla diffusione, compresa

l'assistenza

ad artisti e professionisti culturali nel trasferimento delle

loro

conoscenze e nella condivisione delle loro esperienze di

mobilità con altri

artisti/professionisti;

- includere processi di valutazione che si concentrano sui

successi

piuttosto che sui risultati degli schemi di mobilità e che

potrebbero

mirare a valutare, ad esempio l'impatto della mobilità sul

lavoro e la vita

degli artisti/professionisti della cultura e/o i più ampi

benefici della

mobilità in termini economici e sociali.

Le attività finanziabili devono iniziare entro il 1° Dicembre

2009 e i progetti devono avere una durata massima di 24 mesi.

Finanziamento Dotazione di bilancio: 1.500.000 euro.

Il contributo comunitario può coprire fino al 70% dei costi

totali ammissibili del progetto per una sovvenzione minima di

50.000 euro e massima di 250.000 euro.

Beneficiari Organismi pubblici o privati con personalità giuridica e

(chi presenta la domanda comprovata

e riceve il contributo) esperienza di almeno due anni nel settore culturale.

I progetti devono coinvolgere almeno 3 organismi di due diversi

Paesi membri dell'UE.

Requisiti Avere la propria sede legale in uno degli Stati membri dell'UE.

Data scadenza 15/05/2009

Modalità di Invio dei progetti tramite posta ordinaria a:

presentazione

European Commission – Directorate - General for Education and

Culture

Directorate C

Culture Unit –C2 (CALL EAC/09/2009/MOB)

MADO – 17/44

B-1049 Brussels

Belgium

La busta contenente la documentazione dovrà riportare,

l'indirizzo specifico dell'ufficio dove il progetto verrà

presentato (Culture Unit (MADO 17/44) e la seguente dicitura:

CALL EAC/09/2009/MOB.

Referente European Commission – Directorate-General for Education and

Culture

Directorate C

Culture Unit – C2

MADO – 17/44

B-1049 Brussels

Belgium

Jean-Philippe Gammel

Tel: +32-2-299.7705

E-mail: EAC-CALL-MOB-2009@ec.europa.eu

Fonte Commissione Europea - DG Istruzione e Cultura

(See attached file: documento originale del bando.doc)(See

attached file: Formulario di candidatura.doc)

Link Internet http://ec.europa.eu/culture/calls-for-proposals/call1440_en.htm

Antenna Europe Direct della Regione Lombardia

Presidenza

D. C. Relazioni Esterne, Internazionali e Comunicazione

U.O. Comunicazione

Struttura Comunicazione con i cittadini

e coordinamento rete spazioRegione

Via Fabio Filzi,22 - 20124 Milano - Mi

Tel.:02/6765.6959-6960 - Fax.:02/6765.5503

E-mail: europedirect@regione.lombardia.it

Sito internet: www.europedirect.regione.lombardia.it

Welfare Italia
Hits: 1817
Dall'Europa >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti