1.05.2009
Coca Cola, scioperi e blocchi negli stabilimenti italiani. I lavoratori della Coca-Cola Italia sono in stato di agitazione per protestare contro la chiusura dello stabilimento di Bari e contro le strategie messe in atto negli ultimi mesi dalla multinazionale statunitense per affrontare la crisi e gestire l’organizzazione del lavoro nelle fabbriche. Lo rende noto la Flai-Cgil in un comunicato stampa.
La Flai-Cgil informa che, oltre ai lavoratori di Bari, direttamente coinvolti dalla vertenza, sono in sciopero anche quelli della Coca-Cola di Marcianise (Ce), dove le attività produttive e impiegatizie si sono fermate per un’ora e dove sono state bloccate le merci sia in entrata che in uscita dallo stabilimento. Alla Coca-Cola di Nogara (Vr), invece, i lavoratori hanno approvato all’unanimità lo sciopero e sono da oggi davanti ai cancelli della fabbrica.
"Qualora l’azienda non dovesse ritirare la decisione di chiudere lo stabilimento di Bari e qualora non dovesse dare vita ad una nuova strategia imprenditoriale che dia pieno riconoscimento al lavoro dipendente - si legge nella nota del sindacato - lo stato di agitazione durerà anche nei prossimi giorni, con un ulteriore inasprimento delle iniziative di lotta".
"I lavoratori stanno rispondendo con le loro azioni all’arroganza e al ricatto occupazionale messo in atto dalla Coca-Cola – ha dichiarato Ettore Ronconi della Flai-Cgil nazionale – e non sono in nessuna misura intenzionati a farsi da parte finché l’azienda non rivedrà le sue decisioni. La Flai-Cgil – ha continuato Ronconi – non lascerà che la multinazionale sacrifichi la condizione dei lavoratori e il loro futuro occupazionale sull’altare della crisi e si adopererà affinché la protesta sia estesa a tutti i siti e settori del gruppo".
fonte: http://www.rassegna.it:80/articoli/2009/04/29/46360/coca-cola-scioperi-e-blocchi-negli-stabilimenti-italiani
Welfare Italia
Hits: 1858
Lavoro >> |