Welfare Italia :: Dall'Europa :: Nucleare: le posizioni dei partiti in lizza per le europee Invia ad un amico Statistiche FAQ
10 Maggio 2025 Sab                 WelfareItalia: Punto laico di informazione e di impegno sociale
Cerca in W.I Foto Gallery Links Documenti Forum Iscritti Online
www.welfareeuropa.it www.welfarecremona.it www.welfarelombardia.it www.welfarenetwork.it

Welfare Italia
Home Page
Notizie
Brevi
Il punto
Lettere a Welfare
Cronaca
Politica
Dal Mondo
Dalle Regioni
Dall'Europa
Economia
Giovani
Lavoro
Cultura
Sociale
Ambiente
Welfare
Indian Time
Buone notizie
Radio Londra
Volontariato
Dai Partiti
Dal Parlamento Europeo
Area Iscritti
Username:
Password:
Ricordami!
Recupero password
Registrazione nuovo utente
Brevi

 Foto Gallery
Ultima immagine dal Foto Gallery di Welfare Italia

Ultimi Links







Nucleare: le posizioni dei partiti in lizza per le europee
6.06.2009

ELEZIONI EUROPEE 2009/i candidati al Parlamento Europeo PD, IDV, PDL, LEGA NORD, UDC su nucleare ROMA (UnoNotizie.it) Mentre il presidente del consiglio Silvio Berlusconi dichiara di voler ricorrere all’esercito per riportare il nucleare in Italia, Greenpeace diffonde nelle ultime notizie i risultati del sondaggio sul ritorno del nucleare svolto riguardo al rinnovo del Parlamento Europeo tra i candidati alle elezioni europee.

Su questo tema l’associazione ha verificato finora un colpevole silenzio da parte di chi potrebbe invece opporsi alla militarizzazione delle decisioni sul nucleare: con la sua indagine ha ottenuto che i partiti venissero allo scoperto.

"La maggioranza degli italiani è preoccupata e consapevole che il nucleare è una scelta sbagliata e nonostante questo il governo intende imporlo con la forza militare. - spiega Andrea Lepore, campagna Clima di Greenpeace - Ciascun candidato alle elezioni europee e amministrative ha quindi il dovere di esplicitare prima delle elezioni se si oppone al ritorno del nucleare senza nascondersi dietro strategici silenzi".

Nelle scorse due settimane l’associazione ha posto a 60 candidati alle elezioni di giugno, selezionati equamente all’interno di sei liste (PD, IDV, PDL, SL, UDC, Lega Nord), due quesiti riguardanti la realizzazione in Italia di impianti nucleari EPR e di uno o più siti di deposito delle scorie radioattive sul territorio italiano. E chiede ai candidati che non lo hanno ancora fatto di esprimersi contro il nucleare.

I RISULTATI - Delle sei liste selezionate, solo due si sono dimostrate compatte nel dichiarare la loro contrarietà al nucleare in Italia: l’IDV e Sinistra e Libertà, seguite dal PD con sette candidati su 10 che hanno dichiarato la loro opposizione alla costruzione dei nuovi EPR in Italia.

Nessun candidato dell’UdC e del PdL ha per ora preso posizione contro gli impianti EPR e i siti di deposito di scorie nucleari in Italia, come ha invece fatto uno dei dieci candidati selezionati della Lega Nord. Sono pervenute anche dichiarazioni spontanee contro il nucleare dalla lista Rifondazione-PDCI, che non era inclusa nel sondaggio in quanto già dichiarata antinucleare.

Secondo le notizie riportate in un recente sondaggio di Eurispes all’inizio di maggio ha dimostrato che la maggioranza degli italiani è contraria al ritorno al nucleare.

In un documento congiunto, discusso giovedì scorso dalla Conferenza dei presidenti delle Regioni, gli assessori all’Ambiente delle Regioni italiane affermano che le norme contenute nel ddl 1195 "incidono profondamente, irragionevolmente e illegittimamente sulle competenze delle Regioni" in maniera contraria a quanto previsto dalla Costituzione.

"Con il ddl 1195 il governo progetta di militarizzare l’apertura di nuovi impianti nucleari e lo smaltimento delle scorie radioattive. Le forze politiche e i singoli candidati che non si oppongono subito e con fermezza al nucleare stanno di fatto accettando i piani ‘sovietici’ del governo" conclude Lepore.

fonte: http://www.unonotizie.it:80/5637-elezioni-europee-2009-i-candidati-al-parlamento-europeo-pd-idv-pdl-lega-nord-udc-su-nucleare.php

Welfare Italia
Hits: 1819
Dall'Europa >>
I commenti degli utenti (Solo gli iscritti possono inserire commenti)
Terza pagina

Sondaggi
E' giusto che Bersani si accordi con Berlusconi per le rifome ?

Si
No
Non so
Ultime dal Forum
La voce del padrone di Lucio Garofalo
Salotti culturali dell'Estate bolognese
Pippo Fallica querelo' Corriere della Sera e La Sicilia?
NO LEADER, NO PARTY di Luigi Boschi
UN PARTITO LENINISTA (LEGA) CHE SPOSA IL VATICANO di A.De Porti
POESIA DI VITA di Luigi Boschi
La vita spericolata del premier di Silvia Terribili
Romea Commerciale di Orlando Masiero
Sondaggio, 15mila i voti finora espressi
Buon che? di Danilo D'Antonio
L'Italia è una Repubblica "antimeritocratica" fondata sul lavoro precario
LA PROTESTA DEI SANGUINARI di Luigi Boschi
L'AQUILONE STRAPPATO di Antonio V. Gelormini
Il reality scolastico su "Rai Educational"
Vuoto indietro diventa proposta di legge,





| Redazione | Contatti | Bannerkit | Pubblicità | Disclaimer |
www.welfareitalia.it , quotidiano gratuito on line, è iscritto nel registro della stampa periodica del Tribunale di Cremona al n. 393 del 24.9.2003- direttore responsabile Gian Carlo Storti